• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Linee di Confine, dall'Essere al Divenire

dal 22 Marzo 2014 al 27 Marzo 2014 - Segnalato da spazioALLarte
|

info:
Location: “Cripta Borromeo (GPII)” Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso Vicolo del Grottino 3/b, Roma - 00186 Roma
Periodo: 21/27 Marzo 2014
Orari d’apertura: tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00.
Vernissage: 22 Marzo 2014- Ore 19.00
Ingresso Libero

Linee di Confine, dall'Essere al Divenire Dal 21 al 27 Marzo, l’Associazione spazioALLarte inaugura la mostra di due giovani artisti emergenti: Ida Maltempo e Silvio Mastronardi. La mostra avrà luogo nel centro di Roma, presso la prestigiosa sede espositiva della Cripta Borromeo, all’interno del complesso della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo, a pochi passi da via del Corso.

Nella mostra “Linee di confine, dall’Essere al Divenire” i due artisti rivelano al pubblico il proprio mistero creativo, di cui il visitatore diverrà favorevole testimone e parte integrante, instaurando con le opere un rapporto destinato a durare nel tempo. Chi crea ha di fronte a sé un enigma, un lucchetto trasparente impresso nella tela bianca pronta ad essere marchiata da vari ipotetici congegni scelti dall’artista che, insolvente, potrebbe fermarsi alla composizione finale tralasciando la soluzione; l’incontro tra opera e fruitore. Ogni artista svelerà al pubblico la risultante della propria ricerca insita in un linguaggio che, solo attraverso il rapporto con chi osserva, supererà quella linea di confine tra Privato e Universale, tra Essere e Divenire.

La mano di Silvio Mastronardi esprime, utilizzando colori ad olio e smalti acrilici e sintetici, uno stato emozionale privato ed intimo che racchiude già in sé, sublimandolo, parte dell’inconscio collettivo. Nemesi e redenzione sono garantite anche ad ignari fruitori che, accostandosi alle opere di Mastronardi, ritrovano tanti elementi, sacri e profani, appartenenti alla nostra tradizione culturale e artistica rivisitati però in una chiave del tutto personale.

Ida Maltempo esprime la sua arte servendosi di un disegno simbolico universale per eccellenza dalla tradizione antichissima ma oggetto di ricerca anche moderna: il Mandala. Il fruitore, attraverso le forme concentriche del Mandala, si ricongiunge con il proprio Essere e allo stesso tempo assume consapevolezza di essere parte di un unico cosmo in continuo Divenire; un microcosmo in un macrocosmo.

E’ possibile visitare la mostra presso la Cripta Borromeo (GP2), Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, in vicolo del Grottino 3/b, tutti i giorni, compreso il sabato e la domenica, con ingresso libero, dalle 15.00 alle 19.00.
L’Associazione spazioALLarte ringrazia Domus Talenti per la collaborazione relativa alla diffusione dell’evento.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali