Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
A spasso per Roma con i vostri Bambini Il segreto degli Etruschi narrato dalle sale del Museo Etrusco di Villa Giulia
il 08 Marzo 2014 - Segnalato da roma e lazio x te info:
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazzale di Villa Giulia, 9 00196 Roma
Quota partecipativa: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’entrata: Gratis bambini e over 65. €8 adulti (Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Anna 3291415548 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Sabato 8 marzo h 16.00
A spasso per Roma con i vostri Bambini
Il segreto degli Etruschi narrato dalle sale del Museo Etrusco di Villa Giulia
Chi erano gli Etruschi? Da dove venivano? Perché sono scomparsi senza lasciare traccia? Grazie all’aiuto di un archeologo professionista e al materiale presente nel museo di Valle Giulia, uno fra i più rappresentativi dell’arte etrusca in Italia, impareremo a conoscere uno dei popoli più enigmatici e affascinanti vissuti nel passato. Ammireremo fra gli altri il celeberrimo Sarcofago degli Sposi, l’Apollo di Veio, i magnifici gioielli della collezione Castellani, l’altorilievo dei “Sette contro Tebe” e le lamine d’oro provenienti dal santuario di Pyrgi. Un pomeriggio a caccia di indizi per apprezzare l’affascinante lavoro dell’archeologo.
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazzale di Villa Giulia, 9 00196 Roma
Quota partecipativa: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’entrata: Gratis bambini e over 65. €8 adulti (Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Anna 3291415548 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.