• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

Visita guidata all'Ipogeo di via Livenza - APERTURA STRAORDINARIA

il 08 Marzo 2014 - Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia
|

info:
Ipogeo di via Livenza, Via Livenza n. 8
Appuntamento primo gruppo ore 14:20
Appuntamento secondo gruppo ore 14:50

Prenotazione obbligatoria online:
http://www.festinalente.roma.it/events/sabato-8-marzo-ipogeo-di-via-livenza-apertura-straordinaria/

Visita guidata: 5,00 euro
Biglietto d'ingresso: 4,00 euro intero / 3,00 euro ridotto / gratuito under 18 e over 65
Tessera associativa gratuita

Info: www.festinalente.roma.it

Visita guidata all'Ipogeo di via Livenza - APERTURA STRAORDINARIA L'ipogeo di via Livenza è un suggestivo ambiente sotterraneo che ancora oggi, a distanza di 90 anni dalla scoperta, lascia aperto il dibattito tra gli studiosi per quanto riguarda la sua origine e la sua funzione.

Venuto alla luce casualmente nel 1923, il sotterraneo è soltanto una piccola parte di un ipogeo molto più grande: la porzione attualmente visibile conserva una vasca con impianto per l'ingresso e l'uscita delle acque, posta al di sotto di un arco decorato da splendide pitture di carattere naturalistico e dai resti di quella che doveva essere una ricca orchestrazione di crustae marmoree e mosaici. Il carattere ambiguo dell'ambiente e la natura sincretica delle rappresentazioni, a metà tra vocabolario pagano e tematiche cristiane, rendono il sotterraneo interpretabile sia come semplice ninfeo o fontana per avere un po' di refrigerio durante le calde giornate estive sia come battistero cristiano.
Ancora una volta, Roma rivela una straordinaria sovrapposizione storica e ci offre un prezioso documento di quell'affascinante momento di passaggio tra paganesimo e cristianesimo che non si rivela in modo così chiaro in nessun'altra città italiana. La visita ci condurrà all'interno di questo piccolo e sorprendente gioiello, miracolosamente conservatosi sottoterra per secoli, cercando di capire le diverse letture date dagli studiosi e di metterne in luce l'importanza sia dal punto di vista artistico, vista la qualità eccezionale delle sue pitture, sia da quello storico.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali