• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti

il 09 Marzo 2014 - Segnalato da Simona
|

info:
Itinerario: da Ponte Sisto a S Giovanni dei Fiorentini, passando per Piazza Farnese, Via di Monserrato e Via Giulia.
Docente: Alessandra Staffieri
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Ponte Sisto, lato p.za Trilussa.
Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms (preferibile nel fine settimana) al nostro accompagnatore Simona 3332456364, 3470164711, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti Domenica 9 marzo, h 11.00
I Papi che cambiarono il volto di Roma: storia e segreti
* passeggiata storico artistica da Ponte Sisto a S Giovanni dei Fiorentini
Lo sviluppo urbano di Roma a partire dal medioevo si lega al potere emblematico del papato nel suo doppio volto, spirituale e temporale. Dopo la cattività Avignonese, e l’affermarsi dell’Umanesimo, teso a studiare la storia dell’uomo attraverso la riscoperta del mondo classico, i papi favorirono la diffusione delle lettere e delle arti, rendendo la città più bella e più vivibile, costruendo nuove chiese e palazzi, restaurando ponti ed acquedotti e aprendo nuove arterie viarie. Ma le nuove idee, finirono ben presto per mettere in crisi le nozioni di peccato e ascetismo, così importanti nella spiritualità cristiana. Avvenimenti politici, aneddoti, curiosità e segreti inconfessati, sveleranno l’aspetto umano del “vicario di Cristo”, attraverso un susseguirsi di ritratti, quelli di Sisto IV, Alessandro VI, Giulio II, Paolo III, Paolo V ed Innocenzo X. Vedremo come un concilio, un conclave o un giubileo possono aiutare a capire il vero volto di un pontefice, permettendo di cogliere le infinite sfaccettature di una sovranità nei suoi contrastanti momenti di santità e immoralità tipicamente “umana”.
Itinerario: da Ponte Sisto a S Giovanni dei Fiorentini, passando per Piazza Farnese, Via di Monserrato e Via Giulia.
Docente: Alessandra Staffieri
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Ponte Sisto, lato p.za Trilussa.
Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms (preferibile nel fine settimana) al nostro accompagnatore Simona 3332456364, 3470164711, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali