Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Sabato 8 marzo h 16.00 Roma al Tramonto visita guidata Il colle dell’Aventino nei colori del crepuscolo
il 08 Marzo 2014 - Segnalato da Roma e Lazio x Te info:
Docente: Salvatore Ianni
Orario d'inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Monumento Mazzini, Via del Circo Massimo
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela Cirilli 3428847988
indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Sabato 8 marzo h 16.00
Roma al Tramonto visita guidata
Il colle dell’Aventino nei colori del crepuscolo
Uno dei luoghi più affascinanti della città dove regnano pace e silenzio tra vestigia antiche e verdi giardini che sovrastano il fiume. Suggestionati dalla sua serena bellezza, grandi poeti come D’Annunzio, e Carducci ne hanno cantato lo splendore nei loro versi. Presidio della plebe romana sotto la Repubblica, l’Aventino si è trasformato in quartiere residenziale fin dai tempi dell’Impero. Qui si conservano le chiese dei primi tempi del cristianesimo: Santa Sabina, intatta dal V secolo e Sant' Alessio. La nostra passeggiata partirà sbirciando dal buco della serratura del grande portone del Priorato dei Cavalieri di Malta, proseguirà verso il Giardino degli Aranci, dalla cui terrazza si può godere uno dei più bei tramonti sulla città Eterna, per terminare presso il roseto comunale con il suo indimenticabile affaccio sul Circo Massimo e le rovine del Palatino.
Al termine della visita potrete decidere di tornare al Giardino degli Aranci per seguire lo spettacolo musicale ideato da Paolo Gatti “Ar core nun se comanna”
Docente: Salvatore Ianni
Orario d'inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Monumento Mazzini, Via del Circo Massimo
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela Cirilli 3428847988
indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.