• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

MARINA RIPA DI MEANA E SALVATORE RUGGERI IN UNA INAUGURAZIONE STUPEFACENTE

dal 20 Febbraio 2014 al 28 Febbraio 2014 - Segnalato da simone giordano
|

info:
Sede: Museo Venanzo Crocetti
Indirizzo: Via Cassia 492, 00189 Roma
Esposizione dal 20 al 28 Febbraio
Vernissage 20/02 ore 18:00
Organizzazione Ass.ne La Rosa Dei Venti
Ingresso libero

In data 20 Febbraio alle ore 18.00 si è aperta, presso il Museo Venanzo Crocetti, la mostra del M°Salvatore Ruggeri, trenta opere in esposizione ognuna scrigno di quella sensibilità poetica dell’artista. Un’arte che riporta ai sani valori, memore di epoche ormai dimenticate contraddistinte dalle piccole cose, dagli affetti più cari. Proprio forse la ricchezza d’animo e l’autenticità sono state le motivazioni che hanno spinto gli organizzatori a creare una cornice pura tale da far da contraltare alle numerose confidenze che la Ripa di Meana, in versione singolare e quasi spirituale, ha concesso ai numerosi visitatori presenti. Confidenze alcune un po’ troppo oltre le righe per una mentalità borghese e benpensante. La conferenza incentrata sul libro “Invecchierò ma con calma” ha riempito il pomeriggio, tra giornalisti, interviste, autografi e i lunghi interventi oltreché dell’autrice anche dei due relatori quali la Dott.ssa Lauretta Colonnelli de Il Corriere della Sera e il critico d’arte, anch’esso nobile, Prof. Daniele Radini Tedeschi. Nobili, vip, magistrati sono stati gli ospiti della serata e alla fine Marina, personalità arguta quanto scandalosa, ha fatto nuovamente parlare di sé ma l’artista Ruggeri definito “pittore dell’etica e dell’estetica” ha fatto presagire una catarsi ritraendola, su richiesta della nobildonna, in un olio su tela eroina e Musa, carnefice e martire.Tra gli altri invitati il giudice Antonio Marini, gli amici Camillo d’Antonio con la moglie contessa Elena Aceto di Capriglia, gli attori Olga Bisera e Vassilli Karis.
Il finissage della mostra sarà previsto in data 28 Febbraio alle ore 18.00 presso il Museo Venanzo Crocetti in Via Cassia 492 in Roma.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali