• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Galleggiando-personale di Silvia Mei

dal 01 Marzo 2014 al 15 Marzo 2014 - Segnalato da Barbara Pellegrini
|

info:
Galleggiando,personale di Silvia Mei,La clessidra sala blu via del teatro pace 3 (piazza Navona) Roma. Dal 1 al 15 marzo 2014. Inaugurazione sabato 1 marzo ore 18.30 telefono 06 68801454

Galleggiando
Personale di Silvia Mei
Dal 1 al 15 marzo 2014
Sala Blu (Associazione culturale la clessidra)
Via del teatro pace 3 (piazza Navona) Roma
Opening sabato 1 marzo ore 18.30

“Legni di migranti - sugheri di pescatori - spugne ferri pale colori - raccontano e rivivono storie emozioni sentimento - trasformato in pisci secchi migranti - da un mare a una terra - da una terra a un mare”

Sono queste le parole che Silvia Mei scrive su un sacco di tela per comunicare il suo lavoro. Nata a Roma studia presso l’Accademia Nazionale di Alta Moda, ma decide in seguito di applicare la sua manualità in cucina lavorando come cuoca tra Roma e Lampedusa. E ed è proprio a Lampedusa che decide di iniziare a raccogliere dalla spiaggia gli oggetti che il mare ha trasportato e depositato, dagli elementi naturali a quelli usati dall’uomo: legni, pietre, reti dei pescatori, galleggianti e infine i resti delle barche usate dai migranti per raggiungere la costa italiana. In un’epoca tecnologica e frenetica Silvia Mei cerca di trovare un contatto con una dimensione “originaria” dando vita a nuove forme tutte ispirate al mare e alla vita che intorno ad esso si sviluppa. Il suo lavoro è volto a modificare il concetto di “rifiuto”: montando, incollando, saldando, dipingendo, cucendo ciò che trova, realizza assemblaggi tutti ispirati al mare e alla sua valenza positiva e negativa. Positiva è la natura, positivo è il lavoro dei pescatori e l’amore per un genere umano che vive in modo semplice. Negativa è la tragedia che da anni colpisce tanti migranti che cercano di raggiungere il nostro paese in condizioni disperate e che spesso ha portato uomini, donne e bambini anche alla morte. Il naufragio del 3 ottobre 2013 ha profondamente segnato quest’artista che con la sua opera vuole trasmettere anche un messaggio di solidarietà e di pace. Questa è la seconda mostra di una donna sognatrice e romantica la cui “complessa semplicità” colorata e creativa si mostra completamente in linea con le sue opere.

Contatti
Sala Blu (associazione culturale la clessidra)
Via del teatro pace 3 (piazza Navona) Roma
info: 06-68801454
artenellaclessidra@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali