• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 1 persone

Viaggio nella città

dal 11 Febbraio 2014 al 11 Marzo 2014 - Segnalato da Antonietta Campilongo
|

info:
Titolo: Viaggio nella città | Personale di Sante Muro

A cura di Antonietta Campilongo

Artista: Sante Muro

Organizzazione: NWart

Periodo: dall’11 febbraio all’11 marzo 2014

Vernissage: martedì 11 febbraio 2014, ore 17.00/20.00

Sede: Caffetteria del Chiostro del Bramante – Loggiato superiore

via Arco della Pace 5, Roma



Info:

e-mail: anto.camp@fastwebnet.it

T. 339 4394399 – 06/68809035

www.nwart.it

www. chiostrodelbramante.it

www.santemuro.it

Viaggio nella città



La mostra allestita negli spazi della caffetteria del Chiostro del Bramante a Roma, propone attraverso le opere dell’artista Sante Muro, il tema del viaggio.

L’artista presenta attraverso i suoi più recenti lavori pittorici, una mappa emozionale delle città vissute, condivise o semplicemente attraversate.

Il viaggio spiega l’artista è stato preziosa fonte d’ispirazione, generando un percorso per immagini, che ricostruisce le tappe più significative.

Le opere di Sante Muro non forniscono vedute complete della metropoli; rappresentano il ricordo di un viaggio, nel tempo e nello spazio, alla ricerca del significato perduto, mostrano la necessità di ristabilire una relazione. Una coniugazione di sensibilità poetica e di razionalità, su cui s’innesta il ciclo delle sollecitazioni personali e dei luoghi contemplati. Un sistema dai confini labili che si misura sul valore del limite, inteso come margine ma anche come punto di fusione e integrazione fra le parti.

Una ricerca dei luoghi attraverso l’elemento cromatico e il tratto al di là dell’immagine stessa rappresentata, non dipinge un luogo simbolo ma una percezione, una memoria, una visione collegata a quel luogo, un ritratto sul quale riflettersi.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali