• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Silvia Bachli: la "prima" in Italia.

dal 15 Marzo 2006 al 30 Aprile 2006 - Segnalato da Redazione
|

info:
Galleria Alessandra Bonomo,
Via del Gesu', 62
dal lunedi' al sabato h.15:00-19:00
06 69925858
Ingresso libero

In questa mostra Silvia Bachli presenta per la prima volta il suo lavoro in Italia con un'installazione di disegni e oggetti creata per lo spazio della galleria.
Il suo prodotto artistico consiste prevalentemente in disegni e pitture su carta. Da una serie di lavori l'artista seleziona gruppi di disegni in un prolungato processo di composizione che include un piano per la loro installazione. Tale piano diventa gradualmente definitivo attraverso la sperimentazione in studio.
Solo alcuni dei lavori trovano spazio in questo insiemi, molti rimangono soli come lavori unici. I disegni acquistano via via un altro significato e il loro effetto puo' essere modificato dalla vicinanza con gli altri disegni. Le linee che si affollano verso il bordo della carta seducono l'occhio a muoversi oltre di esse e letteralmente estendono quello che e' o che non e' disegnato.
Il disegno nel lavoro di Silvia e' un evento che non ha bisogno di altro, ma al quale non si puo' neanche togliere nulla. I temi sono della piu' estrema semplicita', come i materiali usati: fogli bianchi, china, gouache, inchiostro, carboncino, matita e pittura. Molto raramente usa il colore poiche' definirebbe le cose e impedirebbe ai suoi disegni di diventare un gesto. Disegna rapidamente quello che le viene in mente (figure, oggetti di uso quotidiano e architetture). Il disegno e' la conseguenza del guardare per guardare, che non si adagia sulle cose ma che con riguardo gli va intorno come se non volesse romperle.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali