• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

La casa di Pirandello, visita guidata Roma 01/02/2014 h 16.00

il 01 Febbraio 2014 - Segnalato da Daniela Rossi
|

info:
Docente: Benedetta Bottone
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Via Antonio Bosio 13b
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ €2 di offerta all’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo, che ne gestisce l’apertura al pubblico
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

La casa di Pirandello, visita guidata Roma 01/02/2014 h 16.00 Sabato 1 febbraio, h 16.00
Roma insolita e segreta: la casa di Pirandello
Una visita fuori dal comune per scoprire l’ultima dimora di Luigi Pirandello, che vi visse fino al 1936, anno in cui morì. L’appartamento conserva l’arredo originale scelto dallo scrittore, che ne sottolinea la personalità modesta malgrado il successo e il benessere raggiunto in vita. La biblioteca conserva oltre 2000 volumi appartenuti all’artista e la piccola macchina da scrivere portatile divenuta un inseparabile strumento di lavoro. Lo studio oltre ad essere luogo di scrittura, fu anche luogo di conversazione e ritrovo, il divano e le poltrone accolgono noi come accolsero i suoi amici ed ospiti. L’atmosfera ospitale e sobria che si respira in questa casa ci darà modo di conoscere da vicino l’uomo e il poeta, attraverso la lettura di alcuni suoi brani, ripercorreremo i momenti salienti della sua carriera e l’intimità della sua vicenda personale. Un appuntamento imperdibile x tutti coloro che ne hanno apprezzato la produzione poetica.
Docente: Benedetta Bottone
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Via Antonio Bosio 13b
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ €2 di offerta all’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo, che ne gestisce l’apertura al pubblico
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali