Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Questioni di corde
il 25 Gennaio 2014 - Segnalato da Lucia Lo Cascio info:
Cantieri Rubattino, via Rubattino 1 sabato 25 gennaio ore 19,00
InAsherah Art presenta Sabato 25 gennaio ore 19,00presso i Cantieri Rubattino, la performance di Isabella Corda, DolcissimaBastarda, rope stylist, bondager e performer.
A presentare l’evento l’antropologa religiosa Chiara Sabatini
Per una serata dedicata ad un’arte che vi saprà legare....
Isabella Corda in arte DolcissimaBastarda, rope stylist e body artist, è l’unica bondager donna italiana ad aver reso lo shibari un’arte nel senso non artigianale e non elitario del termine. Infatti, dopo aver seguito un percorso di formazione personale all’inizio legato strettamente al mondo del bdsm, stancatasi ben presto del classico shibari costrittivo, ha intrapreso una strada alternativa rispetto alla tradizione giapponese ortodossa tramite una decisa rimescolanza di generi e stili. Ha avuto così origine una sorta di fashion bondage che l’artista porta, a mo’ di performance, nei locali, nei festival e negli happening artistici d’Italia e d’Europa, riscuotendo sempre maggiore attenzione fra gli addetti ai lavori. La bellezza, la compostezza di natura estetica che traspira dalle sue opere di body art fanno pensare ad una sorta di classicismo rivoluzionario; un vero e proprio ossimoro originato dal suo personalissimo modo di insalamare un corpo umano fin nei più intimi recessi della pelle.
/www.dolcissimabastarda.com
Chiara Sabatini Libera ricercatrice nel campo dell' Antropologia religiosa, ha posto le sue maggiori attenzioni sul tema dei culti religiosi. Nata nel 1978, laureata in Antropologia culturale presso l' università la Sapienza di Roma. Ricercatrice, consulente e relatore presso il Cepic (centro europeo di psicologia investigativa in criminologia) e ricercatrice sul campo per il progetto sul fenomeno del Satanismo in Italia realizzato dal Cepic stesso. Voce e redattore della trasmissione radiofonica " Tra musica e Realtà- Qualcosa di te" in diretta su Spreaker; relatore per conferenze sulla donna, femminicidio, culti religiosi.
http://antropologia-italia.blogspot.it/
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Info
InAsherah Art
e-mail info@inasherahart.it
tel. 3466112987
www.inasherahart.it