• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Auditorium di Mecenate - APERTURA STRAORDINARIA

il 18 Gennaio 2014 - Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia
|

info:
Quando: Sabato 18 gennaio, ore 14.45
Dove: Largo Leopardi 22

Costo: 5 euro visita guidata + biglietto di ingresso area archeologica

Tessera associativa gratuita

Info e prenotazione online: http://www.festinalente.roma.it/events/sabato-18-gennaio-auditorium-di-mecenate-apertura-straordinaria/

Auditorium di Mecenate - APERTURA STRAORDINARIA Amico intimo di Augusto, uomo colto e amante delle arti, Mecenate conquistò la sua fama di protettore e patrocinatore degli artisti – dal suo nome infatti deriva il termine “mecenate” – per aver riunito attorno a sé i più grandi poeti e letterati dei suoi tempi, dando vita ad un circolo intellettuale che innalzò significativamente il livello artistico e culturale dell’epoca.
La sala sotterranea nota come “Auditorium” è l’unica parte visitabile della bella villa che Mecenate possedette sul colle Esquilino, e faceva probabilmente parte degli “horti maecenatis”, i lussuosi giardini del complesso. La presenza della cavea teatrale e delle pitture con rappresentazioni vegetali e di caccia, databili agli anni di Tiberio e purtroppo oggi in cattivo stato di conservazione, permettono di intuire e rivivere quell’otium letterario e intellettuale che doveva avere luogo nelle ville degli aristocratici romani.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali