• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

SABATO 11 GENNAIO – ARCHEOLOGIA CLASSICA E ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE ALLA CENTRALE MONTEMARTINI

il 11 Gennaio 2014 - Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia
|

info:
Quando
11/01/2014
16:00 - 17:30

Dove
Centrale Montemartini

Info e prenotazioni +39 333.5934734

Prezzo €5,00
Il costo di 5,00 euro è da intendersi per la sola visita guidata a cui bisogna aggiungere il biglietto d'ingresso al museo (6,50/4,50 euro). Consulta le condizioni di gratuità e riduzioni: http://www.centralemontemartini.org/informazioni_pratiche/biglietti - http://www.centralemontemartini.org/informazioni_pratiche/convenzioni

La Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, prima centrale elettrica pubblica di Roma è uno straordinario esempio di archeologia industriale riconvertito in sede museale. Riaperta nel 1997 con la mostra “Le macchine e gli dei”, costituisce a partire dal 2005 uno dei poli espositivi dei Musei Capitolini. La visita permetterà di apprezzare l’affascinante connubio tra le opere di epoca romana e gli imponenti macchinari della centrale termoelettrica.
Tra le opere in mostra, la statua della Musa Polimnia, lo straordinario mosaico pavimentale con scene di caccia, frammenti di statue colossali di divinità dall’Area Sacra di Largo Argentina e la ricostruzione del tempio di Apollo Sosiano (accanto al Teatro di Marcello).

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali