• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Tubi...digitali

dal 13 Marzo 2006 al 30 Marzo 2006 - Segnalato da Redazione
|

info:
Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università di Roma "La Sapienza". P.le Aldo Moro,5
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 Ingresso libero fino al 30 marzo
Tel. 06 49910653

Al MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea fino al 30 marzo una personale dedicata a Giuseppe Tubi.
Dal 1992 inizia a dipingere con tecniche tradizionali ma si appassiona subito alle possibilità del digitale. Nel 1993 stampa in bianco e nero da negativi preparati al computer per poi passare integralmente al digitale nel 1994. Alternando sequenze filmiche a volte al limite dell'estetismo con altre più taglienti, la personale illustra il percorso creativo del videopittore -come lui stesso si definisce : "Nel ’94 ho iniziato a realizzare quadri interamente al computer che finalmente rappresentavano compiutamente il mio pensiero (il “Tubo che scende le scale”, il “Tubo volante dallo spazio esterno”). Contemporaneamente, nel periodo ’94-’95, sviluppavo al massimo la mia attività di hacker, compilando alcuni microprogrammi che si autoattivavano visualizzando piccoli file contenenti le immagini di alcuni miei quadri. Questi microprogrammi, praticamente dei virus non distruttivi ma autodistruttivi, erano chiamati con il titolo del quadro che visualizzavano. Ho sempre costruito questi virus in connessione col luogo virtuale in cui avveniva l’azione ed è questo il motivo per il quale ho sempre rifiutato di mostrarli in galleria come lavoro d’arte, in quanto sarebbero stati talmente decontestualizzati da non avere più nessun senso (come se un Writer esponesse in galleria tele con le sue tag).
Nel mio lavoro quello che mi interessa è campionare linguaggi artistici diversi ed utilizzarli, fondendoli insieme, per un fine diverso da quello per cui ciascuno di essi è nato."

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali