Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Quale follia? La pittura di Gino Rossi
il 10 Gennaio 2014 - Segnalato da CSPL info:
Officina Lithos
Via Vigevano 2, Roma
Inizio ore 21:30
Ingresso gratuito
La relatrice Anna Maria Meoni presenta uno studio critico sullo stereotipo culturale della follia creativa discutendo il caso clinico neuropsichiatrico di un artista, Gino Rossi, internato nell’ Ospedale Psichiatrico di Treviso nel periodo che corre tra la Grande Guerra e la Seconda Guerra Mondiale del secolo XIX.
Anna Maria Meoni è una Psichiatra con formazione analitica che ha dedicato buona parte della sua attività terapeutica a sperimentazioni di Arte Terapia e che ha incontrato la memoria e i diari clinici di Gino Rossi quando, negli anni ’80, ha prestato la sua attività nell’Ospedale Psichiatrico di Treviso.
Gino Rossi è stato un artista veneto che è emerso nel panorama delle avanguardie italiane degli anni ’20 con una interessante ed incessante ricerca espressiva tra forma e colore. La vita sfortunata e la malattia non hanno consentito all’artista quei successi e quei riconoscimenti venuti solo dopo la sua morte, che purtroppo è avvenuta in quel Manicomio dal quale non è mai stato dimesso per ragioni prevalentemente assistenziali.
Di Anna Maria Meoni : http://www.voltapagina.name/puntidivista_gino_rossi.htm “Quale follia: Gino Rossi un grande artista.”