• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

BIGLIETTO di SOLA ANDATA

dal 29 Aprile 2006 al 19 Maggio 2006 - Segnalato da Soledad Ugolinelli
|

info:
BIGLIETTO DI SOLA ANDATA
Mostra Fotografica di Olivier Fermariello
nell’ambito di FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma

29 aprile – 19 maggio 2006
Libreria EsquiLibri e… caffè
Via Giolitti 319-323, Roma – tel. 0644362563
http://www.esquilibri.it, info@esquilibri.it
dal mart. al sab. 9:30 - 19:30, domenica 15:00 - 19:00

Un biglietto di sola andata è il biglietto della speranza -quello che permette loro di scappare: dalle violenze della guerra, dalla miseria o, semplicemente, dai soprusi degli uomini.
Loro sono ragazze birmane e cinesi, per lo più ancora bambine, che sperano così di sfuggire al proprio destino. Sperano di trovare rifugio nelle zone grigie dei paesini di frontiera – fantomatiche cittadine senza regole né leggi. Sperano di guadagnare qualche soldo. Prostituendosi. Solo per un po’. E in questa nuova vita le giornate sembrano non trascorrere mai: fuori il cielo è basso e plumbeo; dentro – nelle loro misere tane - la luce è grigia, triste, opprimente. Di notte lavorano al bagliore di un mozzicone di candela, una lampada fioca o uno squallido neon.
Continuano a sentir parlare dell’AIDS – quella malattia incurabile e dalla quale sperano di uscirne indenni - altro non possono fare.
Esistenze sbandate, abbandonate a sé stesse e senza un’identità: donne che non hanno potuto vivere la propria infanzia, bambine che resteranno senza futuro.
Questo è l’unico biglietto disponibile; per molte di loro un biglietto di sola andata.

Dopo essersi già distinto nell’ultima edizione del Festival della Fotografia con Inferno o Paradiso? – immagini sulle regioni devastate dallo Tsunami –Olivier Fermariello continua il suo viaggio in Oriente proponendoci, questa volta, immagini apparentemente innocenti, ma di fortissimo impatto, non solo visivo. Biglietto di sola andata, risultato del suo ultimo viaggio in Cina, intende raccontare la drammatica situazione di giovani prostitute nella regione dello Yunnan, ai confini con la Birmania. Realizzati in situazioni spesso precarie, e per questo forse più vicini alla realtà, i suoi ritratti vogliono illustrare una condizione di vita, una realtà.

Olivier Fermariello è nato a Roma (1975), cresciuto in Italia, in Francia e negli Stati Uniti, si diploma presso l’Istituto Superiore di Fotografia e comunicazione integrata di Roma con i fotografi Maurizio Valdarnini e Dario Coletti. Si occupa prevalentemente di fotografia di ritratto e di reportage. Il suo lavoro è oggetto di pubblicazioni e di un buon numero di mostre personali e collettive di spessore nazionale.
Le sue opere sono visibili sul sito http://www.barabesque.com

Tra le mostre attualmente disponibili:
“MFN 5933”, viaggio attraverso un eterno campo minato. Potere e corruzione in Cambogia continuano ad alimentare il flagello delle mine antiuomo causato da un trentennio di conflitti.

“Inferno o Paradiso ?”. La località di Khao Lak, un’area di poche decine di chilometri quadrati, a nord dell’isola di Phuket, era una meta molto popolare fra i turisti del nord Europa. Purtroppo fu anche quella più esposta allo tsunami in Tailandia.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali