Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
AUGUSTO (Visita Guidata - Mostra)
il 31 Dicembre 2013 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" info:
La mostra, organizzata in occasione del bimillenario della morte, avvenuta il 19 agosto 14 d. C., vuole raccontare la storia e l'ascesa di Augusto. Attraverso l'esposizione di circa 200 opere, provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri, il visitatore potrà ripercorrere le tappe della storia personale del primo imperatore, dalla sua adozione da parte di Cesare, all'inaugurazione di una nuova stagione politica che prese il nome di impero, all'elaborazione di una nuova cultura e di un nuovo linguaggio artistico.
Martedì 31 Dicembre dalle ore 11:30 alle 13:00
APPUNTAMENTO: Via XXIV Maggio n. 16 - Roma, davanti l'ingresso (15 min prima dell’inizio della visita)
DURATA DELLA VISITA: circa 90 minuti
Il contributo per la visita guidata è di: 7 € per i Soci e Convenzionati; 10 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
+ Biglietto d’Ingresso:
- Intero: 12,00 €
- Ridotto: 9,50 € [giovani fino a 26 anni, adulti oltre i 65 anni, insegnanti in attività (esclusi professori universitari), forze dell'ordine e militari con tessera di riconoscimento)
- Ridotto Speciale: 7,00 € [giornalisti con regolare tessera dell'Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)]
- Gratuito: bambini fino a 6 anni, disabile (accompagnatore gratuito), invalido (accompagnatore gratuito), guide turistiche Regione Lazio, accompagnatori turistici Regione Lazio, possessori tessera ICOM e ICROM.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/527835657293830
Clicca "MI PIACE" nella pagina di Ars in Urbe: https://www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461?ref=hl