Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
MUSEO DELLA CENTRALE MONTEMARTINI (Visita Guidata)
il 22 Dicembre 2013 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" info:
La Centrale Montemartini è un museo archeologico ricavato nella ex Centrale termoelettrica Giovanni Montemartini, ed è uno straordinario esempio di archeologia industriale riconvertito in sede museale nel 1997. Negli ambienti ristrutturati della prima centrale elettrica pubblica romana sono stati accostati due mondi diametralmente opposti come l’archeologia classica e l’archeologia industriale. In un suggestivo gioco di contrasti accanto ai vecchi macchinari produttivi della centrale ci imbatteremo in capolavori della scultura antica e preziosi manufatti rinvenuti negli scavi della fine dell’Ottocento e degli anni Trenta del 1900, con la ricostruzione di grandi complessi monumentali e l’illustrazione dello sviluppo della città antica dall’età repubblicana fino alla tarda età imperiale.
Domenica 22 Dicembre dalle 16:00 alle 17:30
APPUNTAMENTO: davanti l’ingresso, Via Ostiense n. 106 (15 min prima dell’inizio della visita)
DURATA DELLA VISITA: 90 minuti circa
Offerta 8,00 € (+ INGRESSO AL MUSEO)
I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
Ingresso ordinario: Intero € 6,50 - Ridotto € 5,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): Intero: € 5,50 - Ridotto: € 4,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65: Ingresso Gratuito
Per i cittadini residenti del Comune diRoma di età compresa tra i 18 e i 25 anni e i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 6 e i 25 anni e superiore ai 65 anni: Biglietto Ridotto
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/172871346233788
Clicca "MI PIACE" nella pagina di Ars in Urbe: https://www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461?ref=hl