• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

LA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE E LA LOGGIA (Visita Guidata)

il 22 Dicembre 2013 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
|

info:
La Basilica di Santa Maria Maggiore, situata sulla sommità del colle Esquilino, tra le quattro Basiliche patriarcali di Roma è la sola che abbia conservato le strutture paleocristiane. Una nota tradizione vuole che sia stata la Vergine ad indicare ed ispirare la costruzione della sua dimora sull'Esquilino apparendo in sogno al patrizio Giovanni ed al papa Liberio. La visita guidata accompagnerà i visitatori alla scoperta delle importanti opere d'arte in essa contenute come i pregevoli mosaici del V e del XII secolo, la Cappella Paolina, ma anche la tomba del Bernini. Inoltre sarà possibile osservare da vicino i mosaici della Loggia, visitare la Sala dei Papi e ammirare la scala realizzata dal Bernini.

LA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE E LA LOGGIA (Visita Guidata) Domenica 22 Dicembre dalle 10:30 alle 12:00

APPUNTAMENTO: davanti il portico della Basilica, Piazza di S. Maria Maggiore n. 42 (15 min prima dell’inizio della visita)
DURATA DELLA VISITA: 90 minuti circa

È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.

Offerta 12,00 € compreso il biglietto d’ingresso per la Loggia
Per ragazzi, accompagnati dai genitori: fino a 9 anni: visita gratuita ed ingresso GRATUITI; da 9 a 18 anni: biglietto di 5 euro e visita GRATUITA.

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

Evento su Facebook: www.facebook.com/events/573055389422255
Clicca "MI PIACE" nella pagina di Ars in Urbe: https://www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461?ref=hl

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali