• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Vivere nell’antica Roma, visita guidata x bambini e ragazzi 01/12/13 h.16.00

il 01 Dicembre 2013 - Segnalato da Roma e Lazio x te
|

info:
Info: http://romaelazioperte.blogspot.it/
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Largo di villa Peretti 1 (angolo P. dei Cinquecento – stazione Termini)
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ biglietto d’ingresso: valido 3 giorni per 4 siti: Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano. Gratis bambini e over 65. (Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

Vivere nell’antica Roma, visita guidata x bambini e ragazzi 01/12/13 h.16.00 Domenica 1 dicembre, h 16.00
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI
Il giardino dipinto di Livia e i giocattoli della "Mummia" di Grottarossa - visita guidata x bambini a Palazzo Massimo alle Terme
Vieni a scoprire come giocavano i bambini nell’antica Roma, osservando la collezione di giocattoli e bambole appartenuti alla mummia di Grottarossa. Dopo aver sostato nel bellissimo triclinio affrescato a giardino appartenuto all’imperatrice Livia, tra alberi di pesco, e melograno ascoltando il canto degli uccelli che beccano fragole e mirtilli, incontreremo suo marito l'imperatore Augusto in veste di Pontefice Massimo, e sua sorella "pettinata" all'Ottavia. Passeggiando fra le stanze affrescate della Villa Trasteverina appartenuta alla bella Clodia ammireremo mosaici e tarsie marmoree che descrivono come avvenivano le corse al Circo Massimo, e le avventure degli Argonauti. Ma prima di uscire non possiamo non salutare il Pugile a riposo, il Discobolo Lancellotti, la Fanciulla di Anzio e l’Ermafrodito dormiente.
Info: http://romaelazioperte.blogspot.it/
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Largo di villa Peretti 1 (angolo P. dei Cinquecento – stazione Termini)
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ biglietto d’ingresso: valido 3 giorni per 4 siti: Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano. Gratis bambini e over 65. (Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali