Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
I Musei Capitolini, visite guidate x bambini e ragazzi roma 01/12/13 h.11.00
il 01 Dicembre 2013 - Segnalato da Fabio info:
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Presso la biglietteria dei Musei Capitolini, piazza del Campidoglio
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’ingresso: bambini e over 65 gratis; €12 adulti (Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali)
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Simona 3332456364, 3470164711 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Domenica 1 dicembre, h 11.00
A spasso per Roma con i vostri BAMBINI
Musei Capitolini – visita guidata x bambini
La lupa Capitolina che allatta Romolo e Remo, le imprese coraggiose degli Orazi e Curiazi, Muzio Scevola che brucia la mano in segno di rispetto e Orazio Coclide che sacrifica un occhio per la Patria, coccodrilli e macachi provenienti dall’Iseo Campense. Leggende scolpite nel marmo, brani di storia celati fra tarsie marmoree, statue di personaggi mitologici e grandi imperatori come Marco Aurelio ed Adriano e tanto, tanto altro da scoprire in compagnia di un archeologo nei musei Capitolini. Non mancare!