• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

IL FORO ROMANO, IL PALATINO ED IL COLOSSEO (Visita Guidata)

il 24 Novembre 2013 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
|

info:
La visita inizierà con una passeggiata all’interno del più importante sito archeologico della città. Attraverso supporti cartacei verrà ricostruita la storia dell’area dalle origini fino all’epoca imperiale. La passeggiata percorrerà la Via Sacra permettendo l'esame dettagliato di tutti i suoi monumenti, dalla Basilica Emilia, all’edificio della Curia, l’arco di Settimio Severo e la Basilica di Massenzio. In seguito si proseguirà verso il Palatino per visitare la Casa di Augusto e ammirare i palazzi imperiali.
La visita continuerà e sarà l’occasione per affrontare il tema dei divertimenti e degli spettacoli in uso nell’antica Roma ed in particolare i giochi gladiatorii. Dopo una prima parte introduttiva, durante la quale sarà spiegata la storia del monumento e il sovrano che lo fece costruire, la visita permetterà di percorrere il monumento e scoprirne così tutte le particolarità, come ad esempio i piani mobili usati per gli animali. Questo permetterà di affrontare il tema della gladiatura e analizzare così la figura del gladiatore.

IL FORO ROMANO, IL PALATINO ED IL COLOSSEO (Visita Guidata) Domenica 24 Novembre dalle 9:00 alle 12:00

Appuntamento: davanti l’ingresso in Piazza Santa Maria Nova n. 53 (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: 4 ore circa

Il contributo per la visita guidata è: 16 € per i Soci e Convenzionati; 18 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.

+ BIGLIETTO D'INGRESSO
- INTERO € 12,00
- RIDOTTO € 7,50 (cittadini di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti della Comunità Europea; docenti della Comunità Europea con incarico a tempo indeterminato delle scuole statali)
- GRATUITO: Cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari; Cittadini della Comunità Europea sopra i 65 anni; guide turistiche UE; - interpreti turistici UE nell'esercizio della propria attività professionale; dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; membri di ICOM e ICCROM; gruppi di studenti delle scuole pubbliche/private della UE accompagnati dagli insegnanti, su prenotazione; docenti e studenti UE delle facoltà di Architettura, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione, Archeologia, Storia dell'Arte, Accademie di Belle Arti; studenti Socrates ed Erasmus delle sopraindicate discipline; docenti di Storia dell'Arte degli Istituti liceali; studenti di: Istituto Centrale del Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico; giornalisti iscritti all'albo nazionale o di altro Paese; cittadini UE portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria; possessori della "carta dello studente"; per i visitatori stranieri i cui Paesi abbiano rapporti di reciprocità in materia con lo Stato Italiano.

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/491535570916602
Clicca "MI PIACE" nella pagina di Ars in Urbe: https://www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461?ref=hl

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali