Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
LA ROMA DI CAVALLINI (Visita Guidata)
il 23 Novembre 2013 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" info:
L’itinerario ci permetterà di vedere due tra le opere più importanti del pittore medioevale Pietro Cavallini definito dal Vasari “discepolo di Giotto”. In realtà grazie a questo artista ed alle sue abilità coloristiche la pittura romana cambiò registro e anticipò addirittura il "naturalismo" di Cimabue. Cavallini raggiunse i migliori risultati anche nelle ricerche spaziali e nel cercare di dare rilievo alle figure contemporaneamente e in maniera autonoma rispetto a Giotto. Molto probabilmente i due si incontrarono nel cantiere di Assisi.
Prima tappa dell’itinerario è la chiesa di S. Cecilia, dopo aver visitato l’interno della chiesa analizzando in particolar modo il ciborio di Arnolfo di Cambio passeremo al piano superiore, nel coro dove rimangono gli affreschi raffiguranti il Giudizio Universale capolavoro del maestro romano datati 1293. La nostra passeggiata continuerà verso la chiesa di S. Maria in Trastevere: l’abside della chiesa è decorato da preziosi mosaici tra cui la fascia con Storie della Vergine del nostro artista che adatta per la prima volta le scoperte della pittura alla decorazione musiva.
SABATO 23 NOVEMBRE dalle ore 10:30 alle 12:30
APPUNTAMENTO: Piazza di Santa Cecilia n. 22 - Roma, davanti l’ingresso (15 min prima dell’inizio della visita)
DURATA DELLA VISITA: 120 minuti circa
È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Il contributo per la visita guidata è di: 5 € per i Soci e Convenzionati; 7 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
+ 2,50 € BIGLIETTO D’INGRESSO (Affreschi)
Se il gruppo supera il num. di 15 persone si utilizzeranno gli auricolari: 1,50 € a persona.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/524692980945239
Clicca "MI PIACE" nella pagina di Ars in Urbe: https://www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461?ref=hl