Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
BASILICA DEI SANTI QUATTRO CORONATI (Visita Guidata)
il 30 Novembre 2013 - Segnalato da Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe" info:
Antico titulus romano, è fondato alle pendici del Monte Celio nel IV secolo, articolandosi in luogo di culto e residenza aristocratica. Godrà di grande importanza per il fatto di trovarsi assai prossimo al Laterano, residenza papale per tutto il Medioevo. Nel IX secolo Papa Leone IV commissionerà importanti lavori di ampliamento dell’intera struttura religiosa. Dopo l’incendio appiccato dalle truppe di Roberto il Guiscardo nel 1084, Papa Pasquale II ricostruirà il complesso con ricchezza e sfarzo ed affiderà il monastero ai Benedettini. Nel 1244 Papa Innocenzo IV, lontano da Roma, lascerà a presidio del Patrimonio Petrino i Cardinali Rainaldo D’Ostia e Stefano Conti. Quest’ultimo insediatosi nell’area celimontana, amplierà il palazzo cardinalizio e commissionerà la fortificazione a nord della basilica al cui pian terreno sia ammira l’Oratorio di S. Silvestro, consacrato nel 1247. Mirabili gli interventi decorativi successivi, significativamente quelli avutisi tra XIII e XVI. Si distingue il pregevole ciborio commissionato sul declinare del XV secolo da Papa Innocenzo VIII. L’adiacente monastero presenta un interessante chiostro cosmatesco a sinistra della basilica in cui si fondono linguaggio gotico e citazioni dall’antico.
SABATO 30 NOVEMBRE dalle ore 15:30 alle 17:00
APPUNTAMENTO: Via dei Santi Quattro n. 20 - Roma, davanti l’ingresso (15 min prima dell’inizio della visita)
DURATA DELLA VISITA: 90 minuti circa
È opportuno indossare abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Il contributo per la visita guidata è di: 5 € per i Soci e Convenzionati; 7 € per i NON Soci. I ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita.
+ 2 € di OFFERTA alla CHIESA
Se il gruppo supera il num. di 15 persone si utilizzeranno gli auricolari: 1,50 € a persona.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com.
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/1408795492686417
Clicca "MI PIACE" nella pagina di Ars in Urbe: https://www.facebook.com/pages/Ars-in-Urbe-Associazione-Culturale-di-Promozione-Sociale/221185467901461?ref=hl