Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Fissazioni. Altri ‘Allafaccia’ di Paolo Ronchi
dal 21 Novembre 2013 al 08 Dicembre 2013 - Segnalato da Paolo Ronchi info:
Galleria d’arte Iper Uranium
Via dei Banchi Nuovi, 58 - Roma (366-4920837)
Orario: aperto tutti i giorni, ore 11.00-19.00; domenica 15.00-19.00
Ufficio Stampa:329/2675007/artepressroma@gmail.com
www.paoloronchi.com
C’è chi colleziona oggetti strani, chi ordina le cose secondo un certo criterio. Chi più, chi meno, ognuno ha le sue manie: quell’interesse predominante che assorbe molte delle energie personali e su cui spesso si concentra tutta l’attenzione di un individuo.
Il ‘chiodo fisso’ di Paolo Ronchi – artista romano esperto di linguaggi multimediali – è quello di ricercare un’emozione universale, unica, sempre uguale, nel tempo e nello spazio, quel qualcosa che accomuna tutti i volti: un progetto multimediale denominato Allafaccia, iniziato dieci anni fa, nell’ambito del quale l’artista concepisce opere di vario tipo – video, fotografie, sculture e dipinti – in cui ricorrono i medesimi elementi stilizzati: un rettangolo con due occhi circolari.
Dopo aver esposto, nel mese di aprile scorso, a Roma (Palazzo Santa Chiara) una prima serie di questo ciclo, torna a proporre nella capitale un secondo gruppo di lavori realizzati, sempre su questo tema, nella mostra personale Fissazioni - a cura di Stefania Valente - (visibile, dal 21 novembre all’8 dicembre 2013, alla Galleria d’arte Iper Uranium) ma questa volta le opere esposte - stampe su alluminio, disegni su carta e dipinti su tela - oltre ad apparire uniformate dall’inconfondibile logotipo dell’artista, saranno caratterizzate dall’uso esclusivo di due colori, il bianco e il nero che conferiscono all’allestimento un severo rigore espressivo con cui si rafforza l’elemento concettuale del progetto.
«Paolo Ronchi, da 25 anni operativo nel campo della Comunicazione – spiega la curatrice - ha colto in anticipo la possibilità offerta dai linguaggi multimediali di interagire tra di loro, in un contesto di arte globale nel quale le immagini oramai viaggiano vertiginosamente da una parte all’altra del mondo. Più precisamente, con le sue opere, riproducibili in serie e su ogni supporto – video, fotografia, grafica, pittura e scultura – stando in bilico tra arte ‘pop’ e Minimalismo, apre la strada ad un nuovo classicismo nell’era digitale. Dando priorità al raziocinio, ricerca il suo modello ideale: il ‘logotipo’ che sintetizza in un’immagine armonica, equilibrata, le innumerevoli variazioni delle espressioni umane».