• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Féemale tales

dal 16 Marzo 2006 al 16 Aprile 2006 - Segnalato da Redazione
|

info:
OFFICINA 14
Via Gian Giacomo Porro 14
068083909
ingresso libero

 

Officina14, galleria d’arte contemporanea, presenta giovedì 16 marzo 2006 una mostra “al femminile” delle artiste India Evans, Serena Piccinini e Barbara Salvucci.
India Evans, nata a New York nel 1978, assemblando la tecnica del collage, elementi vintage ed interventi pittorici, dà forma ai propri ricordi, sogni e idee legati alle sfere emotiva e razionale. Il tema della memoria, protagonista dei collages, conduce la ricerca personale della Evans nel proprio passato tramite il dialogo, surreale e onirico, giocoso e intimo, con le figure femminili in bianco e nero delle cartoline degli inizi del novecento che rivivono nella nuova esperienza dell’artista.
Serena Piccinini, nata a Bologna nel 1977, con le sue installazioni di origami, carta e alluminio, sospese con filo armonico o animate da meccanismi sonori, intende “arricchire il mondo di immagini di leggerezza”. Lavori leggeri e bianchi, dunque, o piccoli universi fantastici di fronte ai quali lo spettatore è costretto a fermarsi in una contemplazione che ben presto diviene meditazione personale. Così la Piccinini vive la sua opera come una ricerca interiore che si esprime nel rituale quotidiano di un lavoro preciso e minuzioso.
Barbara Salvucci, nata a Roma nel 1970, racconta in chiave finemente ironica le proprie memorie, l’infanzia, il mondo dei ricordi più intimi, familiari, così cari da essere custoditi “come pietre preziose, o, meglio, nelle pietre preziose”. Da questa realtà passata, affascinante e inquietante, nascono i “gioielli di famiglia”, sculture delicate e preziose, gemme in vetroresina nelle quali la Salvucci cela tenui immagini legate all’inconscio, a vissuti lontani ormai “ereditati” per sempre.


RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali