• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

"alla rovescia!"

dal 10 Marzo 2006 al 11 Marzo 2006 - Segnalato da Erika Gabbani
|

info:
presso
Studio Fupete
via del Pigneto, 281
Roma

328 6483746

orari: 10 marzo 2006 dalle ore 21 alle 24
11 marzo 2006 dalle 16 alle 20

ingresso gratuito

Venerdì 10 marzo ore 21

ALLA ROVESCIA

di Fupete
a cura di Erika Gabbani

ore 21
scatole, legni, colori e dipinti su muro

ore 22
intervento di Fupete con la collaborazione Sara e Andrea
sonoro: "Lai del ragionare lento" tratto da Fast Blood di Lello Voce

presso
Studio Fupete
via del Pigneto, 281
Roma

contatto:
gerjka@studiofupete.com

http://www.fupete.com
http://www.lellovoce.it
http://www.gerjka.com
http://www.rojo-magazine.com
*

Sabato 11 marzo 2006 lo spazio rimane aperto dalle 16:00 alle 20:00.
In visione l'ultimo Rojo®vint e in esclusiva per l'Italia i primi 5 libri ROJO®edicions (www.rojo-magazine.com/shop).


*
A Studio Fupete è cominciato lo scorso dicembre un ciclo di eventi che terminerà nei nei primi mesi estivi del 2006.
Lo scopo è quello di presentare giovani artisti, italiani e non, preferibilmente non inseriti nel circuito istituzionale, e di indagare un metodo di presentazione di essi e della loro opera che non comprenda solo l'esposizione di opere, ma che dia valore alla loro presenza durante l'evento e che punti a far relazionare l'artista con il suo pubblico rendendo lo spazio espositivo uno spazio vivo.

Il prossimo artista presentato è Fupete, anima e co-fondatore di Studio Fupete.
Legni e cartoni di vario genere e dimensione, dipinti con acrilico e pittura su muro, creano la sceneggiatura per lo spazio in cui andrà ad intervenire l'artista.
Un grande robot di cartone ci attende nella sala. Alle ore 22:00 Fupete e i suoi collaboratori, Sara e Andrea, trasformeranno lo spazio.
Il "Lai del ragionare lento" tratto dall'album Fast Blood di Lello Voce accompagnerà acusticamente l'azione. Lo spazio e la fruizione di esso da parte dei presenti si trasformerà in qualcosa di altro.

Chi è Fupete?
Fupete è Daniele Tabellini, nato a Livorno il 22 aprile 1975. Usa il computer da quando aveva sei anni. Studia sistemi elettronici e telecomunicazioni e Scienze naturali all'Università di Pisa. Il suo primo maestro è il pubblicista Oriano Niccolai. Nel 1997 è segretario della Sinistra giovanile livornese e registra il suo primo dominio. Nel 2000 si trasferisce a Treviso ed inizia a lavorare presso una famosa azienda pubblicitaria come Art director e progettista flash, esperienza determinante nella sua apertura al mondo e alla sua arte. Dal 2001 vive a Roma. Nel 2002 si unisce alla squadra di Designradar. Nel 2003 inizia a collaborare con Rojo magazine. Partecipa agli Artstorm di Firenze, Berlino e Barcellona con artisti di tutto il mondo.
Co-fondatore di Gruppo 11; mostra a due Irobò con Stefano Canto a Roma; mostre collettive in giro per il mondo, da New York a San Francisco.

"È tutto questione di memoria e felicità"

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali