• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Mostra d'Arte Contemporanea " Nel Nome della Madre"

dal 02 Novembre 2013 al 10 Novembre 2013 - Segnalato da Lucia Lo Cascio
|

info:
Il Mitreo Arte Contemporanea
via Marino Mazzacurati 61
info InAsherah Art
tel 3466112987
e-mail perasherart@hotmail.it

sabato 2 e sabato 9 dalle 17,30 alle 21,30

Martedì e Giovedì: 8.00 - 12.00

Dal Lunedì al Giovedì: 15.00 - 20.00

Venerdì: 15.00 - 19.00

Sabato e Domenica: secondo calendario eventi

ingresso libero

Mostra d'Arte Contemporanea " Nel Nome della Madre" Dal 2 al 10 novembre 2013 si svolge, presso il Mitreo – Arte Contemporanea, in via Marino Mazzacurati 61, la mostra-evento “Nel Nome della Madre” promossa da InAsherah Art, con Roma Capitale, Il Mitreo, Arvalia - Municipio XI, Associazione Iside e organizzata e curata da Inasherah Art nella persona di Lucia Lo Cascio, con la partecipazione del Prof. Claudio Strinati.
La mostra – evento, vuole essere un’occasione di riflessione sulla questione femminile, un progetto atto alla valorizzazione del femminile, alla informazione di quanto storicamente non detto o mal riportato, alla accettazione della propria femminilità senza filtri o influenze esterne.
Programma:



- 2 novembre 2013 ore 17,30: vernissage della mostra “Nel Nome della Madre”
Artisti presenti:

Evita Andujar, Ilaria Berlingeri, Elena Boccoli, Massimo Cappellani, Marco Florio, Rosy Losito, Monica Melani, Julio Ojea, Emiliano Yuri Paolini, Roberto Pavoni, Marco Pietrosanti, Beppo Zuccheri

A introdurre la mostra lo storico dell’arte prof. CLAUDIO STRINATI che si soffermerà anche sulle donne che la storia dell’arte l’hanno fatta. A presentare gli artisti in mostra, la critica d’arte prof.ssa LAURA TURCO LIVERI

- 9 novembre ore 18,00 : conferenza dal titolo “ Il Volto delle Donne – Atto di S-Velamento n. 1 “ che affronterà la questione femminile dal punto di vista storico-antropologico, religioso e sociale.
Relatrici la dott.ssa in antropologia religiosa, CHIARA SABATINI, la dott.ssa in antropologia culturale indirizzo storico, MARIKA DIGREGORIO

- ore 19,00 : esibizione di danza del ventre della maestra di balli orientali ELISA TAHIRA


per approfondire
https://www.facebook.com/arte.contemporanea.perasherah

Lucia Lo Cascio

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali