Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
La Valle del Colosseo: visite guidate x bambini Roma 02/11/2013 h.11.00
il 02 Novembre 2013 - Segnalato da Roma e Lazio per Te info:
info: http://romaelazioperte.blogspot.it
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: un'ora e trenta minuti circa
Appuntamento: presso l’Arco di Costantino, via di S Gregorio
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3428847988 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
La Valle del Colosseo, luogo dall’indubbio fascino, era in origine una grande palude alimentata da un torrente sotterraneo, fino a quando le sue acque vennero convogliate per volere di Nerone in un lago artificiale posto al centro del parco della spettacolare Domus Aurea. Lo stesso lago venne in seguito trasformato dalla gens Flavia nel primo anfiteatro in pietra della città, detto da tutti il Colosseo perché sorto affianco alla colossale statua di Nerone. Tutto intorno a questo magnifico luogo di spettacoli sorsero una serie di strutture ad esso collegate come il Ludus Magnus dove si allenavano i gladiatori prima di ogni incontro.
Vieni a conoscere con noi le rovine della Meta Sudans, l’Arco di Costantino, il Tempio di Venere e Roma, e naturalmente il Colosseo con i suoi giochi gladiatori, resi ancor più belli dai colori del sole al tramonto... ti aspettiamo!