Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
C-REAZIONE L'origine della Forma, come sogno realizzantesi
dal 26 Ottobre 2013 al 23 Novembre 2013 - Segnalato da Stefania info:
Ciocchetti Marmi
Via degli Alberini, 44 Roma (tel. 06.4075740)
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00
Ufficio stampa CulturArt Roma 339-5432841; info@culturartroma.it/www.culturartroma.it
La mostra, organizzata da CulturArt Roma - a cura di Stefania Valente - propone 26 dipinti della pittrice nata a Roma, nel 1968 - di cui alcuni di grandi dimensioni - realizzati nel corso dell’ultimo percorso di ricerca, iniziato, nel 2004, che ruotano attorno al concetto di creazione artistica come manifestazione materiale del pensiero dell’uomo.
Fondamentale in tal senso è la prassi artistica: Annamaria concepisce i suoi lavori in una fase di raccoglimento interiore, durante la quale, annullando la realtà, si immerge in una dimensione astratta, al di fuori dello spazio e del tempo, in cui torna indietro, ai primordi della terra (al mondo prima della creazione), dimensione che la pittrice descrive a volte priva di colore, dominata solo dal bianco e dal nero (non essendoci ancora la luce). E’ un mondo tranquillo, umido, ovattato, come quello dell’utero materno, in cui non ci sono parole, pensiero razionale, nel quale – come dice l’artista «il silenzio si fa spazio e gli esseri comunicano attraverso il pensiero sensibile».
Descrive questo paesaggio silenzioso, metafisico, rappresentando quella pace antica in cui molti esseri umani desiderano ritornare. Uno “stato di grazia” a cui Annamaria arriva stimolata delle vibrazioni musicali che ascolta mentre dipinge esprimendosi in maniera sintetica ed essenziale tramite immagini non codificate. In ogni opera, ogni forma – quella intuita dall’artista per questo progetto - continua a ripetersi dando vita a combinazioni sempre diverse: figure astratte che si confondono l’una con l’altra, che s’intersecano tra loro, forme che rappresentano le dinamiche misteriose del mondo del suono e le loro connessioni con l'esistenza, nella sua totalità.
L'evento è stato organizzato da CulturArt Roma: associazione culturale che ha come finalità l'aggregazione di persone di diversa formazione e cultura per mettersi al servizio della propria comunità, sostenendo la ricerca e la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e ambientale del territorio, nella convinzione che la valorizzazione delle culture locali consenta il recupero delle proprie radici e la costruzione consapevole del proprio futuro.
Il 23 novembre, giorno di chiusura, verrà infine presentato al pubblico un Cd del musicista Piero Martini. La mostra dopo Roma, si sposterà in altre località italiane e straniere: Pitigliano, Sorano, Torino, Orvieto, Londra e Glasgow