• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

“L’ IMPERATORE AUGUSTO” alle Scuderie del Quirinale

il 10 Novembre 2013 - Segnalato da associazione culturale progetti e turismo
|

info:
Costo euro 10 a persona contributo visita (+ biglietto ingresso). Il contributo visita comprende il noleggio di auricolari e la prenotazione di ingresso senza fare la fila. Prenotando con pagamento anticipato la visita, il costo del biglietto d’entrata sarà di 7 euro anziché di 12 euro o 9.50 euro.

Prenotazione OBBLIGATORIA
mail: prenotatour@hotmail.it
Telefono: 3485227478 dopo le ore 17.00

“L’ IMPERATORE AUGUSTO” alle Scuderie del Quirinale Vedremo insieme oltre alle statue più famose di Augusto di proprietà di musei romani, anche la preziosa statua equestre in bronzo dell'imperatore recuperata nel mar Egeo, uno splendido ritratto bronzeo proveniente dal British Museum. I bellissimi rilievi Grimani, raffiguranti animali selvatici intenti ad allattare i propri cuccioli, eccezionalmente riuniti dalle loro ubicazioni, e il gruppo frontonale dei Niobidi, originale greco riallestito in età augustea negli Horti Sallustiani a Roma. Ai gruppi scultorei, espressione di una nuova classicità, si affiancano eccelsi documenti dell'arte decorativa come una nutrita selezione dal tesoro degli argenti di Boscoreale, eccezionalmente prestato dal Museo del Louvre di Parigi, insomma è una mostra con 200 opere di pregio e ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali