• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

INAUGURAZIONE MOSTRA "L'ENIGMA PAESAGGIO" di Paola Del Vescovo, Scuderie Aldobrandini, sabato 19 ottobre ore 18:00, Frascati

dal 13 Ottobre 2013 al 03 Novembre 2013 - Segnalato da Enrico Del Vescovo
|

info:
Frascati, sabato 19 ottobre, ore 18:00, Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi, Frascati.
Ingresso libero.

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "L'ENIGMA PAESAGGIO"

di PAOLA DEL VESCOVO e PINO DI GENNARO,
SCUDERIE ALDOBRANDINI, FRASCATI - 19 OTTOBRE ORE 18:00

L´ENIGMA PAESAGGIO – Scuderie Aldobrandini Frascati - 19 ottobre – 3 novembre


PAOLA DEL VESCOVO



“Una certa malinconia e solitudine dell'individuo nella società attuale appare il tema centrale della mia ricerca: una pittura atmosferica che pur utilizzando un linguaggio, in realtà solo apparentemente, fluido e veloce – proprio della dimensione percettiva della quotidianità nell'era moderna – scopre l'aspetto auratico delle immagini e con esso la dimensione dell'incanto nella percezione del mondo, che diversamente dalla bellezza, non è un concetto relativo, legato al tempo, alle mode, ai gusti, alle latitudini etc. ma è qualcosa di spirituale, che è in ognuno di noi e che proprio dall'arte può essere risvegliato.” (Paola Del Vescovo).
In occasione della mostra uscirà un catalogo delle sue opere, edito da Gangemi con testo critico di Marco Di Capua.





PINO DI GENNARO

Le opere plastiche di Di Gennaro, realizzate in bronzo, cartapesta, cera e piombo, costituiscono frammenti di paesaggi immaginifici che “attingono alla dimensione cosmica, seguono i movimenti fulminei, apparentemente caotici e pluridirezionali di ammassi stellari“ ( P.Castaldi ). Nell’esaltare l’espressività del singolo materiale, lo scultore abbina materiali apparentemente inconciliabili. Il colore della cartapesta, la luminosità del bronzo, la trasparenza della cera e l’opacità del piombo non sono viste come qualità dei singoli materiali, bensì come possibilità espressive nel confronto dialettico tra materia fragile e materia dura, povera e ricca, classica e popolare. Installazioni di paesaggi sognati e oggetti spaziali alla deriva si alternano a pesaggi della cultura, tracce di segni, di memorie, di scritture sconosciute, lasciando spazio al paesaggio inventato della natura. L’opera La Foresta è un tributo al mondo vegetale, essenziale per la nostra esistenza sulla terra, una grande installazione per l’ecologia della mente prima che del pianeta. Nel „cuore“ delle Scuderie Aldobrandini, le opere si armonizzano con lo spazio architettonico antico e moderno: l’Arte ci aiuta a comprendere l‘enigma della nostra esistenza nell‘universo.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali