• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

BUON COMPLEANNO NESSUN DORMA

dal 05 Ottobre 2013 al 06 Ottobre 2013 - Segnalato da Romina Guidelli
|

info:
CONTATTI:
ass.nessundorma@gmail.com

www.aps-nessundorma.org
Andrea Cerreti (Presidente): 328 4482195
Federico Patacconi (Vice Presidente) 334 9594851
INFO POINT EVENTO: Barcellona caffè - Via Mario Bianchini, 79 Roma

BUON COMPLEANNO NESSUN DORMA “Buon compleanno Nessun Dorma”

Sabato 5 e domenica 6 ottobre Roma 70 sarà teatro di iniziative culturali, artistiche e sportive organizzate dai ragazzi di Nessun dorma, a partire dalle ore 15.00 del sabato, per festeggiare il compleanno della loro Associazione, che ormai da tre anni promuove l'aggregazione sociale e la rinascita culturale di un quartiere troppo spesso definito “dormitorio”.
Artisti provenienti da tutta Roma hanno risposto alla chiamata dell'Associazione, contribuendo ad arricchire un programma estremamente vasto e in grado di coinvolgere persone di qualunque fascia d’età.
La festa si aprirà con la realizzazione di quattro opere di street art, che andranno a colorare altrettanti muri in stato di degrado, e che saranno realizzate sia da artisti affermati (come “Orma”) sia da giovani promettenti che si stanno facendo apprezzare nel panorama della street art (come Jerico). Nel tentativo di coinvolgere anche i cittadini Nessun dorma darà inoltre la possibilità ai giovani del quartiere di esprimere la propria creatività, tramite un “bando pubblico” che permetterà al vincitore di realizzare la propria opera su uno dei muri individuati. L'idea prende forma dalla necessità di riqualificare il territorio di Roma 70 e si inserisce in un percorso avviato da tempo dal Municipio VIII (ex XI), che ha permesso di trasformare diverse aree della città (come ad esempio la zona di via Ostiense) in vere e proprie “gallerie d’arte a cielo aperto”.
Parallelamente a questa attività, verrà organizzato anche un torneo di street soccer in un campo abbandonato da decenni, conosciuto dagli abitanti come "il campo di Piero", un tempo luogo pubblico di incontro e teatro di mille sfide sportive, oggi luogo di degrado in attesa di privatizzazione per poter essere riqualificato. Il torneo avrà quindi l’obiettivo, oltre che di far divertire i partecipanti, anche di alzare l'attenzione mediatica su questo spazio, tanto importante per il quartiere quanto dimenticato dalle istituzioni. Nella pista da pattinaggio limitrofa al campo verranno invece organizzati giochi e animazione per i più piccoli.
Terminati i murales e il torneo i ragazzi di Nessun dorma inviteranno gli appassionati di calcio a fermarsi in loro compagnia, cenando insieme presso il Barcellona Caffè, importante punto di ritrovo per i giovani del quartiere, situato nei pressi del Centro Commerciale “I Granai”, dove sarà possibile vedere insieme la partita Inter-Roma e, al termine della stessa, assistere al concerto rap dei “Santa Sangre”, che chiuderà la prima giornata di festa.
Le attività riprenderanno la domenica mattina, con un brunch offerto da “Inquadro”, lo storico negozio di cornici del quartiere divenuto da alcuni anni una vera e propria galleria d’arte, dove verrà inaugurata una installazione permanente realizzata dall’artista Mauro Molle in collaborazione con Giuseppe Leonetti (il proprietario di Inquadro). L’opera sarà esposta su un grande muro all’esterno del negozio, per renderla fruibile da tutti i cittadini di Roma 70.
Dopo una breve pausa per il pranzo, saranno i tornei di Briscola e Tresette (realizzati in collaborazione con il centro anziani di zona) ad aprire le attività pomeridiane. Il luogo di svolgimento dei tornei sarà sempre il Barcellona Caffè, dove dalle ore 18 si svolgerà anche una consegna pubblica del Gruppo di Acquisto Solidale "Ortaggi vostri". Il GAS, che da due anni permette a tante famiglie del quartiere di fare la propria spesa biologica e a km 0, è uno dei progetti più interessanti tra quelli realizzati da Nessun dorma e la consegna pubblica servirà proprio per far conoscere questo progetto anche a tutti quei cittadini che ancora ne ignorano l’esistenza, così da raccogliere nuove adesioni.
Durante la consegna del Gruppo d’Acquisto, quindi dalle 18 alle 20 circa, ci sarà inoltre un momento di confronto e dibattito aperto a tutta la cittadinanza, in cui tutti i presenti saranno invitati a riunirsi per discutere delle problematiche del quartiere. L’obiettivo di tale confronto sarà quello di focalizzare alcuni aspetti fondamentali da sottoporre all’attenzione delle istituzioni, a partire dal Municipio (che ha deciso di patrocinare l’evento), sfruttando la forza data dall’Associazione. Nessun dorma punta infatti a diventare un riferimento per tutti i cittadini del quartiere: un’organizzazione a cui rivolgersi per proporre progetti e alla quale appoggiarsi per dare maggiore risonanza alle proprie idee.
La seconda giornata si concluderà all'insegna del teatro, con lo spettacolo del gruppo teatrale Pedigrì, realtà emergente ma già nota al pubblico del territorio, che si è fatta apprezzare in particolare durante l’estate appena trascorsa con una serie di spettacoli all’interno del Municipio.
Dato lo spirito intinerante della festa, gli organizzatori invitano tutti gli interessati a partecipare portando la propria bicicletta. In questo modo sarà possibile spostarsi agevolmente tra tutti i luoghi dove si svolgeranno le varie iniziative, senza inquinare e facendo un po’ di sano esercizio fisico. Per questo il sabato pomeriggio, prima dell’inizio dell’evento, sarà realizzato (sempre presso il Barcellona Caffè) un punto di check-up dove sarà possibile far controllare la propria bici ad alcuni esperti.
In sintesi, questo compleanno di Nessun dorma sarà una festa all’insegna della musica, dell’arte, dello sport e della socialità. Un evento davvero per tutti, grandi e piccoli, che contribuirà al risveglio culturale non solo di un quartiere come Roma 70, ma di tutto un quadrante della città. Perchè l’obiettivo dei ragazzi di Nessun dorma è quello di risvegliare le coscienze di tutti, suscitando interesse e curiosità ben oltre i confini del loro piccolo e amato quartiere.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali