Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Macerie: Ascesa e Caduta
dal 19 Ottobre 2013 al 27 Ottobre 2013 - Segnalato da spazioALLarte info:
Mostra personale di Artificio Lab – Cristiano Perricone e Maura Perricone
Location: IL MITREO - Arte contemporanea, Via Marino Mazzacurati 61-63
00148 Roma - +39 06 65678224
Periodo: 19/27 Ottobre 2013
Orari d’apertura: Martedì, Mercoledì e Giovedì:15.00-20.00.
Sabato:18.00-22.00. Venerdì e Domenica: telefonare per appuntamento
Vernissage: 19 Ottobre 2013 - Ore 18.30
Ingresso Libero
Dal 19 al 27 Ottobre l’associazione spazioALLarte, in collaborazione con l’associazione Mitreo ISIDE, presenterà il suo prossimo evento, “Macerie: Ascesa e Caduta”, presso la prestigiosa location de Il Mitreo, Centro per l’Arte Contemporanea. Ideato, realizzato ed oggi diretto dall’artista Monica Melani, con lo scopo di rimettere al centro della quotidianità di un territorio periferico e controverso, come quello di Corviale, il ruolo socio-culturale dell’arte e degli artisti, lo spazio è concepito, fin dal suo allestimento, come un luogo-opera in continuo divenire.
È in tale fermento che l’opera, anch’ essa tutt’ora in fieri, degli artisti di ArtificioLab (Cristiano Perricone e Maura Perricone) trova la propria area di sviluppo. Le radici di “Macerie: Ascesa e Caduta” traggono linfa dal pensiero concettuale, ma più che mai concreto, di analisi e indagine approfondita della società odierna, da cui non può che determinarsi la più che mai completa auto-demolizione. Se è vero che nella rappresentazione non c’è speranza, è altrettanto vero che si è voluto cogliere, attraverso l’espressione di un sentimento rinnovatore, la proposta di un’alternativa percorribile, come affermano gli artisti stessi: “Sappiamo e appunto affermiamo che le macerie non sono altro che le polveri celesti tornate al loro humor vitale. Una ri-genesi, che meccanicamente si esprime attraverso movimenti rotatori e orbitali, ciclici”.
Il rinnovamento deve però avere inizio dall’azzeramento, dalla decostruzione, dal default sociale-economico a cui stiamo tendendo; dalle macerie testimoni privilegiate di ciò che fu e che ne sarà. Ciò che interessa non è la causa quanto il risultato che ne determina; invertire la rotta dell’autodemolizione affinchè dalle Macerie possa sorgere una nuova civiltà.
Verranno esposte diverse opere della più recente produzione riguardante “Macerie”, omonima serie prodotta dai due artisti, portando alla luce lavori che utilizzano diversi media espressivi come la videoarte, la scultura, le proiezioni, e l’elaborazione d’immagini digitali in fine-art.
Al fruitore verrà presentato un percorso alternato tra le video-installazioni e le altre opere esposte, in cui anche il suo passaggio sarà traccia della caduta di nuove macerie.
Il pubblico della mostra “Macerie: Ascesa e Caduta” verrà quindi condotto oltre la consapevolezza che il mondo attuale, compreso il proprio passaggio, conduce a “Macerie”.