Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Interno 14 : mostra “YOU ART”
dal 25 Settembre 2013 al 09 Ottobre 2013 - Segnalato da Roberta info:
L'evento sarà strettamente su invito e prenotazione: mandare una mail a uffstampaaiac@presstletter.com
INAUGURAZIONE 25 SETTEMBRE 2013 ORE 18.30
ALTRI GIORNI SU APPUNTAMENTO - 349.4945612
Info su http://presstletter.com/2013/09/interno-14-mostra-you-art-a-cura-di-claudia-ferrini-e-davide-boselli/
Interno 14 è a Roma in via Carlo Alberto 63.
Info per raggiungere Interno 14:
- dalla stazione Tiburtina
METRO: metro B direzione Laurentina fermata Termini – Termini metro A direzione Anagnina fermata Vittorio Emanuele
BUS: linea 71 fermata Rattazzi/Napoleone III
- dalla stazione Termini
METRO: metro A direzione Anagnina fermata Vittorio Emanuele
BUS: linea 360 oppure 649 fermata Carlo Alberto
Il giorno 25 Settembre 2013 ore 18,30 inaugura, ad Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica, la mostra “YOU ART”, a cura di Claudia Ferrini e Davide Boselli, continuando così l’approfondimento della tematica del grado zero_la dimensione dell’impossibile.
Nemo’s (1986, street artist) e Stefano Pasini (1985, fotografo) interverranno nella stanze e nei corridoi di Interno 14 per consegnare agli spettatori i propri codici interpretativi e provocare un coinvolgimento e una riflessione spontanea a completamento di nuovi testi visivo-narrativi, affidando loro un ruolo decisivo. Concepito come un percorso narrativo e progressivo, “YOU ART” si rende intellegibile nei diversi momenti di costruzione, completamento e decostruzione cui il pubblico è invitato a partecipare per svelare i significati stratificati nelle opere d’arte che, suscettibili di modifiche, esigono una partecipazione attiva e cognitiva.
L'iniziativa non si prefigge finalità commerciali di alcun genere, ma fa parte delle attività culturali dell'associazione.
Associazione Italiana di Architettura e Critica
www.architetturaecritica.it
UFFICIO STAMPA AIAC
Roberta Melasecca
tel. 349 4945612
per info eventi: www.presstletter.com