Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Roma visite guidate: Artemisia Gentileschi 27/09/2013
il 27 Settembre 2013 - Segnalato da romaelazioxte info:
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Isabella Leone
Orario d’inizio: h 18.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Piazza del Popolo, presso entrata S Maria del Popolo.
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3392755493, 3336677770 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti e nr. di cellulare. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.
Venerdì 27 settembre, h 18.30
ARTEMISIA GENTILESCHI *passeggiata storico-artistica fra le vie e luoghi da lei frequentati nella Roma del 600’
Artemisia Gentileschi, artista poliedrica, abilissima nell’uso della luce e del colore, ha dovuto attendere oltre 3 secoli prima di veder riconosciuto il proprio talento a livello internazionale. Seguiremo le sue orme in quei luoghi che la videro protagonista e che ispirarono alcune delle sue opere che intrecciano, in un profondo conflitto interiore, la passione della donna e dell’artista. La nostra visita tenterà di far luce su misteri e pregiudizi che hanno alterato la memoria di questa artista “donna”. Proprio l’esser stata una donna ha reso il suo cammino artistico più difficile. Su di lei sono stati scritti testi e romanzi che hanno accresciuto la fama del suo “personaggio”, contribuendo però a mettere in ombra le sue doti pittoriche. Per la critica è stato impossibile non associare alcuni dei suoi dipinti con lo stupro da lei subito nel 1611, come ad esempio il celebre Susanna e i vecchioni, dove l’artista sembra voler alludere al ricatto sessuale e la violenza psicologica a cui fu sottoposta non solo da Agostino Tassi, ma anche da suo padre, uomo morbosamente possessivo, che la costringeva a rimanere chiusa in casa, pur non imbarazzandosi nel farla posare nuda come modella per i suoi dipinti.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Isabella Leone
Orario d’inizio: h 18.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Piazza del Popolo, presso entrata S Maria del Popolo.
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3392755493, 3336677770 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti e nr. di cellulare. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.