• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Nahum Tevet

dal 10 Ottobre 2013 al 01 Dicembre 2013 - Segnalato da Nahum Tevet
|

info:
Via stoppani 15 C Milano

a cura di Claudio Libero Pisano

Opening 10 Ottobre 2013 ore 19

Comunicato Stampa




Costruire mondi senza fornire le relative mappe. Questo sembra essere il centro della poetica di Nauhm Tevet.
Le sue opere, realizzate dentro perimetri stabiliti, si presentano allo spettatore come agglomerati di oggetti che nell'apparente disordine compositivo esprimono invece una forte regolarità autoreferenziale. Si lasciano osservare come opere finite, nelle quali il caos del momento creativo non ha più alcuno spazio. Ogni elemento occupa un punto stabilito senza alcuna concessione alla casualità dell'accumulo.
La perfezione geometrica è un mezzo, una necessità compositiva per creare un ordine alternativo, diverso.
La sicurezza che gli oggetti e parti di mobilio usati nelle installazioni trasmettono è una sensazione solo iniziale, perché ogni sedia, ogni tavolo nelle nuove architetture di Tevet dimentica il suo significato di funzionalità originario e si trasforma in opera compiuta.
Il suo rapporto con il riciclo degli oggetti non ha niente di alternativo, il loro riuso ha in sé invece una alterità tangibile. Il calore di qualcosa di conosciuto si smorza nella voluta freddezza della rappresentazione finale.
Molti i rimandi teorici e storici che la sua arte suggerisce. Il rapporto con le sue origini e con la perfezione modernista delle architetture che hanno fatto Tel Aviv è evidente. Ma è anche decisiva per comprendere la poetica dell'artista la sua insofferenza a essere incasellato in categorie date, e la sua soddisfazione dichiarata di non essere racchiuso, perciò costretto, in un tema definito.


Galleria Giacomo Guidi Arte Contemporanea
Milano
Via Stoppani 15/C
20129 Milano
Tel./Fax: +39 02 91477463
Mob : 0039 348 7474286
e-mail: info@giacomoguidi.it
Roma
Palazzo Sforza Cesarini
Corso Vittorio Emanuele II, 282-284
00186 Roma
Tel./Fax: +39 06 68801038
Mob.: 0039 393 8059116
e-mail: info@giacomoguidi.it

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali