Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Il “Paradiso artistico” di Capri
dal 16 Agosto 2013 al 23 Agosto 2013 - Segnalato da Simone Giordano info:
Periodo: 16-23 Agosto 2013
Orari di apertura dal 16 al 23 Agosto 2013:
Museo Fondazione Cerio, P.zza Cerio 5, Isola di Capri
tutti i giorni 16.oo –2o.oo
Galleria isola di Capri , via S.Nicola 4, Anacapri -Isola di Capri
tutti i giorni 17.oo –2o.oo / 21.3o - 22.3o
Patrocini: Comune di Capri e Ass.to alla Cultura di Capri
Curatore: Dott.Daniele Radini Tedeschi
Ingresso Libero
Capri- A breve l’inaugurazione della tanto attesa ultima tappa del Festival delle Belle arti e della cultura del XXI sec. Un parterre d’eccezione accompagnerà la settimana espositiva tra lustrini e calici di champagne benauguranti. Un’occasione quindi unica per rifarsi la bocca dal caldo estivo e soprattutto gli occhi dinnanzi a circa cinquanta opere d’arte di talentuosi maestri che frequenteranno le due sedi espositivi assieme a sceicchi e teste coronate.
Lo sfavillante scenario dell’isola fatto di yacht da mille una notte, di reali sauditi, magnati turchi e imprenditori americani, contornerà due padiglioni espositivi di cui uno presso la Fondazione Ignazio Cerio, in P.zza Cerio num.5, e l’altro presso la storica galleria d’Arte in Via San Nicola 4.
Due sedi ravvicinate con un unico fil rouge: l’amore e la passione per l’arte. Il primo padiglione avrà principalmente esposte opere sul tema del paradiso intendendo con esso“assemblaggi di idee ideali, installazioni di oggetti puri, azioni umane tendenti al sovrumano” per dirla con le parole del curatore Daniele Radini Tedeschi; al contrario il secondo avrà in mostra opere di repertorio dei singoli Maestri che spazieranno dall’astratto al figurativo, tutte connotate da quella spiritualità che si propone d’essere lo scopo ultimo della mostra. Capri quindi assurge a quel “Paradiso terreno” che farà da contraltare e contrasto ad una dimensione superiore, trascendente e ultima. Dal 16 al 23 Agosto 2013 l’isola partenopea e verace si colorerà di nuove tinte, un meritato traguardo raggiunto da tutti quegli artisti che si sono da sempre cimentati, con sacrifici, rinunce, impegno in una ricerca e in un superamento interiore, lontani da quello sfarzo e da quella superficialità che connota la nostra epoca.
Artisti in mostra: ada sorrentino, adriana montalto, andrea zampollo, antonella scaglione, barbara furfari, carlo guidetti, carlo maltese, carolina ferrara, teresa cinzia di giovannantonio, cinzia micheli, cor fafiani, emanuela fera, felice re, flora torrisi, francesca guetta, francesco siclari, donato fusco, gennaro solferino, gianna tomassin, gina affinito, giordano ernesto sala, giovanni iovene, giovanni salvatore scognamiglio, giusy foresta, ivana castelliti, jucci ugolotti, laura longhitano ruffilli, luigi di santo, marcantonio bibbiani, marcello sassoli, margherita lizzini, margherita piccioni, maria adelaide stortiglione, maria carletti, maria teresa eleuteri, mario testa, michele giardina, orsolina bugna, osvalda pucci, paivyt niemeläinen, rosaria pugliese, siberiana di cocco, silvia brunone, stefania cappelletti, veronica vecchione, virna brunetto, de willem lloyd & cyem inc. Guillaume