• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

Eventi e Visite Guidate serali Roma: Rione Borgo 12/7/2013

il 12 Luglio 2013 - Segnalato da Valeria Scuderi
|

info:
Associazione Culturale "Rome4uஇ Roma e Lazio x te"
http://www.romaelazioperte.blogspot.com
Tel. 3383435907 (chiedere di Valeria Scuderi)
e-mail: romaelazioxte@gmail.com
-Quota d’iscrizione e tesseramento gratuiti;
-Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (I coupon hanno validità di un anno).
-Offerta Weekend consente di usufruire di uno sconto di 2 euro a chi parteciperà a 2 visite nello stesso weekend;

Eventi e Visite Guidate serali Roma: Rione Borgo 12/7/2013 Venerdì 12 luglio, h 21.00
Passeggiate serali nelle Notti d’Estate Romana
Rione Borgo: la Città Leonina e la leggenda del fantasma di Mastro Titta
Passeggeremo fra le vie intime e raccolte della medievale Civitas Leonina, circondata da alte mura costruite da Papa Leone IV per proteggere la sede papale, e che incorporano il famoso “Passetto”; il lungo corridoio fortificato che collega i palazzi Vaticani a Castel S. Angelo. Ricorderemo come Papa Alessandro Borgia lo percorresse furtivamente per raggiungere i suoi appartamenti privati; mentre Clemente VII, lo utilizzò come via di fuga a seguito del terribile Sacco di Roma del 1527. La città Leonina rimase giuridicamente separata dall’Urbe fino al 1586, anno in cui Sisto V la elevò a quattordicesimo rione di Roma. Ripercorreremo le trasformazioni urbanistiche del secolo scorso che portarono all’apertura di Via della Conciliazione tramite la distruzione della “Spina di Borgo”, e che cambiarono per sempre il volto di questo quartiere. Ricorderemo infine la leggenda del fantasma di Mastro Titta, il boia al servizio del papa Re, che viveva al n 2 di Via del Campanile.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Valeria Scuderi
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: circa 2 ore
Appuntamento: Lungotevere Castello, 50. Difronte all’entrata di Castel Sant'Angelo
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: 3383435907; romaelazioxte@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali