• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Visita guidata "La città nascosta: la basilica di San Clemente e i suoi sotterranei"

il 07 Luglio 2013 - Segnalato da Festina Lente - Arte e Archeologia
|

info:
Appuntamento: 16.00, ingresso Basilica di San Clemente (via di San Giovanni in Laterano)

Costo: 5 € visita guidata + biglietto di ingresso scavi (5 € intero - 3,50 € ridotto studenti sotto 26 anni).

Prenotazione obbligatoria entro sabato 6 luglio con una mail a info@festinalente.roma.it (indicare Nome, numero dei partecipanti e recapito telefonico).

www.festinalente.roma.it

Visita guidata "La città nascosta: la basilica di San Clemente e i suoi sotterranei" La basilica di San Clemente rappresenta una delle testimonianze architettoniche più affascinanti della città, grazie alla stratificazione di più livelli che si sovrappongono, mostrando le grandi trasformazioni subite dalla città. Nei sotterranei della chiesa, scavi archeologici condotti a partire dall'Ottocento hanno portato alla luce edifici d'età romana, tra cui un mitreo, e la basilica paleocristiana, sepolta per far posto alla nuova chiesa costruita a partire dallo scorcio dell'XI secolo. Tra i tesori custoditi dall’edificio, si trovano gli affreschi con le storie di San Clemente e Sant’Alessio, il mosaico absidale di XII secolo e la cappella Brancacci opera di Masolino da Panicale, maestro di Masaccio.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali