• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

Calendario eventi ReadyMade - Luglio 2013

dal 01 Luglio 2013 al 31 Luglio 2013 - Segnalato da Serena Di Giovanni
|

info:
Via dei Piceni 1, Roma
ass.readymade@gmail.com

Calendario eventi ReadyMade - Luglio 2013 Nel mese di LUGLIO 2013 l’Associazione ReadyMade, sita a Roma in Via dei Piceni 1, ha in programma una serie lunghissima di eventi culturali rivolti alle diverse categorie di pubblico. Giovedì 4 luglio, a grande richiesta da parte dei soci, sarà riproposto lo spettacolo di DANZA DEL VENTRE coreografato ed eseguito dalle danzatrici Marzia Minutello e Valentina Greco.
Per gli appassionati d’arte figurativa, segnaliamo le due mostre che prenderanno avvio in questo mese nello spazio espositivo di Via dei Piceni 1. Venerdì 5 luglio, dalle ore 20,00, si terrà il vernissage dell’esposizione “TASSELLI CROMATICI” con gli pseudo-arazzi realizzati da Claudia Weber, giovane artigiana italo-tedesca. L'inaugurazione sarà accompagnata dalle improvvisazioni musicali di Marco Massimiliani - studente del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma - che si esibirà in un concerto dal titolo “Nuovi giochi armonici”. Venerdì 12 luglio, sempre a partire dalle ore 20,00, ReadyMade presenterà al pubblico il progetto di Antonella Sassanelli “ARMONICHE ALCHIMIE”, un lavoro minuzioso e complesso con il ferro, elemento ancestrale e alchemico manipolato dall’artista in modo da ottenere sagome e figure dal sapore primitivo e arcaico e dal potente impatto emotivo.

Proseguono inoltre le serate itineranti a tema sulle diverse culture del mondo, già avviate nei mesi di maggio e giugno. Sabato 6 luglio è prevista, infatti, la SERATA BRASILIANA “NOCI-FIGLIOLA BRASILIAN JAZZ”, con Camilla Noci e Gianluca Figliola, mentre mercoledì 10 luglio si terrà la SERATA FRANCESE “JE T’AIME ROME”, durante la quale Isabelle Seleskovitch e Francesca Romana Fabris eseguiranno un repertorio di canzoni francesi arrangiate in chiave jazz.
Gli amanti del teatro non potranno certamente perdere lo spettacolo sperimental-comico “ERRANTI ERRORI” di e con Enrico Pittari e Juri A. Petroni, che avrà luogo Sabato 13 luglio alle ore 20,30. Segnaliamo, inoltre, la rappresentazione “T(i)LT – TRAMA LIBERA TUTTI”, con Pierpaolo Buzza, Mauro Colapicchioni, Federica Forbicioni e Marco Masi: una successione travolgente di sketch comici improvvisati su input del pubblico, in scena mercoledì 17 luglio. Venerdì 26 luglio, ancora, avrà luogo lo spettacolo “IL TEMPO DELLE CILIEGIE” di e con Patrizia Hovarth, clown alla fisarmonica sui fatti della primavera parigina del 1871.
Se apprezzate la musica dal vivo e le tradizioni popolari, non potete esimervi dal partecipare agli eventi che nel mese di luglio avranno luogo in questo metamorfico spazio delle Arti. Giovedì 11, alle ore 21, l’associazione ospiterà “I FANTASTICI 4”, band jazz esordiente nel panorama musicale romano. Giovedì 19 si terrà il concerto BREAKING WOOD, un progetto romano di musica elettronica sperimentale avviato da Cristiano Petrucci e Alessandro Altarocca. Sabato 20 avrà luogo la SERATA PIZZICA, tributo alla danza popolare salentina, con Alessandro Malica e Michele Caiffa; Giovedì 25 luglio, inoltre, la cantante romana Francesca Legge offrirà al pubblico le migliori hit rock di sempre. Infine, Sabato 27 luglio, a partire dalle ore 21,00, l’intimo e accogliente ambiente dell’associazione culturale ReadyMade ospiterà un concerto di HANG DRUM, strumento musicale idiofono in metallo, suonato da Sergio Nikiforov.

Tutti gli eventi saranno accompagnati dallo GNAMeet, neologismo nato dalla combinazione dell’onomatopea GNAM, usata per indicare il masticare (quindi il cibo), e il vocabolo anglofono MEET, in italiano “incontrare”, “conoscere”. GNAMEET incarna, in effetti, un’idea di Happy hour come luogo d’incontro e aggregazione per creativi e pubblico, in modo informale e accogliente. In occasione di ogni serata saranno offerti degli assaggi culinari a tema, perché «noi siamo quello che mangiamo» direbbe Feuerbach. La cultura, del resto, si digerisce meglio a stomaco pieno!

Per info e prenotazioni: ass.readymade@gmail.com; https://www.facebook.com/pages/ReadyMade-RM/466183420115627

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali