Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
1 persone
The Cult
dal 24 Maggio 2013 al 06 Giugno 2013 - Segnalato da Ass. culturale ReadyMade info:
Dal 24 maggio al 6 giugno 2013
Vernissage, Venerdì 24 MAGGIO 2013 ore 19,00
costo tessera associativa: 10 euro con ricco buffet incluso
La mostra presenta due artiste emergenti nel panorama dell’arte contemporanea, differenti per età, formazione e tecnica utilizzata. The Cult si inserisce a pieno titolo nel fenomeno della cultura New Pop, espressione artistica che si sta rapidamente affermando sul territorio nazionale, incentrata sul valore della celebrities nella cultura popolare e dei mass media. L’esposizione pone l’accento sul culto tributato dalle nuove generazioni a quei personaggi che si sono distinti per aver riscosso, nel corso della loro vita, un successo “fuori dalla norma" fino a diventare note icone sociali, modelli da seguire o da demolire. Le icone del passato e del presente sono così immortalate dalla penna digitale di Anna Legge e dalle tele di Denise Esposito, accomunate dalla "venerazione" per alcuni esponenti del cinema e della musica di fama internazionale. Le due creative intrattengono con questi ultimi uno scambio proficuo di emozioni, un continuo “dare” e “avere” che è all’origine della loro produzione. La scelta delle figure non è solamente dettata da una motivazione personale ma si inquadra all’interno di un più vasto fenomeno, quello della cosiddetta “arte popolare”, che, a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta, ha avuto ampia diffusione.
Amy Winehouse, Freddy Mercury, Quentin Tarantino e il Corvo sono solo alcune delle icone presenti in mostra, rese con tinte forti e trasgressive per rompere gli schemi esistenti e creare un codice identificativo individuale che si imprima nella mente di chi le osserva.