Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Le Terme di Caracalla e le gallerie sotterranee: visite guidate Roma 26/05/2013
il 26 Maggio 2013 - Segnalato da Valeria Scuderi info:
Associazione Culturale "Rome4uஇ Roma e Lazio x te"
http://www.romaelazioperte.blogspot.com
Tel: 3383435907 (chiedere di Valeria Scuderi)
e-mail: romaelazioxte@gmail.com
-Quota d’iscrizione e tesseramento gratuiti;
-Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (I coupon hanno validità di un anno).
-Offerta Weekend consente di usufruire di uno sconto di 2 euro a chi parteciperà a 2 visite nello stesso weekend;
Domenica 26 maggio h 17.00
Le Terme di Caracalla e le gallerie sotterranee
Gli antichi romani amavano concludere le loro giornate andando alle terme, per lavarsi, rilassarsi, fare attività sportive, utilizzare una libreria ma anche e soprattutto per socializzare. Visitare le Terme di Caracalla, ci fa comprendere come dovevano essere i complessi termali di epoca imperiale. Nella loro struttura, rimasta libera da edifici moderni, anche se spogliata della decorazione originaria, è ancora percettibile l’atmosfera di lusso che caratterizzava le grandi sale dagli alti soffitti. Costruite tra il 212 e il 217 d.C., per la loro realizzazione fu creato un ramo speciale dell’ acquedotto dell’Acqua Marcia, “l’Acqua Antoniana”, che oltrepassava la Via Appia sull’Arco di Druso. Il recinto esterno fu invece opera degli ultimi due imperatori della dinastia dei Severi, Eliogabalo e Alessandro Severo. Vari lavori di restauro furono realizzati da Aureliano, Diocleziano e Teodorico. Le terme cessarono di funzionare nel 537 d.C. in seguito al taglio degli acquedotti ad opera di Vitige, re dei Goti.
*Visiteremo inoltre le gallerie sotterranee delle Terme da poco restaurate e riaperte al pubblico.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi
Orario d’inizio: h 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via delle Terme di Caracalla (bus 118 -160 – 628; Metro B: Circo Massimo)
Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ Biglietto d’ingresso: bambini e over 65 gratuito; adulti €7; ridotto €4 (Il costo del biglietto può variare in occasione di mostre ed eventi. Il biglietto è valido 7 giorni per 3 siti: Terme di Caracalla, Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com