Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
SALA SANTA RITA
dal 07 Gennaio 2009 al 28 Febbraio 2010 - Segnalato da Redazione info:
Sala Santa Rita
Via Montanara (adiacente Piazza Campitelli)
lun-ven h 10.00-18.00
ingresso libero
060608
www.salasantarita.culturaroma.it
Café Philo 2009/2010
In programma dal 30 ottobre al 25 giugno 2009 alle ore 18.00 presso la Sala Santa Rita "Café Philo 2009/2010" una serie di incontri filosofici momento di scambio e di dialogo per promuovere una nuova forma di dibattito pubblico su filosofia e vita.
L'iniziativa, a cura della Prof.ssa Rosanna Buquicchio è ad ingresso libero.
Programma
Venerdì 29 gennaio 2010 Le passioni nell'Agorà con la prof. Francesca Brezzi
Venerdì 26 febbraio 2010 Filosofia e politica con il prof. Giacomo Marramao
Martedì 30 marzo 2010 La musica come filosofia con il prof. Elio Matassi
Venerdì 30 aprile 2010 La conoscenza di sé con la prof. Rosa Calcaterra
Venerdì 28 maggio 2010 Filosofia e religione con il prof. Alfonso Aguilar
Venerdì 25 giugno 2010 Massmedia e processi culturali con il prof. Giampiero Gamaleri
NUDO PER STALIN
Nell'ambito delle commemorazioni per il ventennale della caduta del Muro di Berlino, in programma dal 29 ottobre 2009 all'11 gennaio 2010 la mostra "Nudo per Stalin", un'articolata selezione di 71 foto artistiche storiche realizzate dai più grandi fotografi russi del secolo scorso che spiegano la trasformazione iconografica del corpo, dalla seconda metà degli anni Venti, al culmine del regime stalinista degli anni Trenta. L'esposizione riassume l'evoluzione dell'atteggiamento della cultura e dell'ufficialità sovietica verso il soggetto del corpo. A partire dalle fotografie dei pittorialisti russi della metà degli anni Venti Ida Napel'baum, Jurij Eremin, Nikolaj Sviscov-Paola, Aleksandr Grinberg, Nikolaj Vlas'evskij, Andrei Telesov, Vasilij Divago, Grigorij Zimin, si racconta il contrasto tra le immagini che prendono in esame il corpo attraverso lo sguardo voyeuristico dell'ammiratore, fino ad arrivare a quelle degli anni Trenta, nelle quali il corpo è visto con lo sguardo distaccato e opportunistico della propaganda. Nondimeno, non mancano gli artisti-fotografi che continuarono a coltivare il genere del nudo anche ai tempi di Stalin. Esemplari i casi dei tre principali fotografi presenti in mostra: Jurij Eremin (1881-1948), Aleksandr Grinberg (1885-1979), Grigorij Zimin (1901-1985).
Oltre alle foto, in esposizione sono presenti 3 documenti originali: si tratta di lettere autografe, sia manoscritte che dattiloscritte, del fotografo Aleksandr Grinberg internato in un lager per aver trasgredito alle disposizioni di Stalin in materia di nudo.
Inoltre nella sala espositiva in proiezione anche un filmato-documentario, realizzato con materiale proveniente dagli archivi russi.