• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Ostia Antica: visite guidate Roma: 21/04/2013

il 21 Aprile 2013 - Segnalato da Valeria Scuderi
|

info:
Associazione Culturale "Rome4uஇ Roma e Lazio x te"
http://www.romaelazioperte.blogspot.com
Tel: 3383435907 (chiedere di Valeria Scuderi)
e-mail: romaelazioxte@gmail.com
-Quota d’iscrizione e tesseramento gratuiti;
-Offerta: 5 visite al prezzo di 4 (I coupon hanno validità di un anno).
-Offerta Weekend consente di usufruire di uno sconto di 2 euro a chi parteciperà a 2 visite nello stesso weekend;

Ostia Antica: visite guidate Roma: 21/04/2013 Domenica 21 aprile, h 11.00
Ostia Antica: Da Castrum Militare a Porto di Roma
La tradizione attribuisce la fondazione dell’antica Ostium al Re Anco Marzio (VII aC), tuttavia le evidenze archeologiche datano il suo sviluppo solo a partire dal III aC come Castrum fortificato a difesa della foce del Tevere e delle saline, importantissime per il mondo antico. Trasformatosi in centro portuale strettamente legato all’approvvigionamento di grano e altre mercanzie per la capitale, Ostia divenne una città fiorente in cui il termine “disoccupazione” era pressoché sconosciuto. Qui assunsero particolare potere le “Corporazioni” di artigiani, come quella dei Fabbri Navali, dei Mensores, misuratori di grano e frumento, dei Molinari che rifornivano il pane alla capitale, i proprietari di Horrea (magazzini), e quelli delle fulloniche dove si tingevano stoffe e conciavano i pellami. Ma i romani amavano anche divertirsi trascorrendo le notti ubriacandosi nelle popine, giocando d’azzardo e frequentando i molti lupanare. Nel teatro si assisteva a spettacoli così sublimi che le stesse tragedie e commedie, nonostante il passare dei millenni, sono ancora oggi messe in scena riscuotendo grandi successi. Passeggiando tra gli scavi, rivivremo le storie che questi luoghi, ancora oggi, evocano fra le pietre delle loro rovine.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: viale dei Romagnoli 717, presso la biglietteria degli scavi
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ Biglietto d’entrata
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali