• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Ottavo Ciclo Espositivo del Premio Art Caffè Letterario

dal 13 Aprile 2013 al 28 Aprile 2013 - Segnalato da Silvia Cicio
|

info:
Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide).
Quando: Da sabato 13 aprile a domenica 28 aprile 2013.
Inaugurazione: sabato 13 aprile, dalle ore 19.00 alle 22.30.
Info: 3492847925 - www.artcaffeletterario.com - www.caffeletterarioroma.it

Comunicato Stampa

Esposizione Collettiva di Arte Contemporanea: Ottavo Ciclo Espositivo del Premio Art Caffè Letterario.
A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli.
Coordinator: Valentina Marin.
Staff: Eleonora Santonocito, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo, Simona Bosco, Silvia Cicio.
Artisti: E. Alimemaj, L. Arnoldi, G. Beligotti, G. Berardi, M. Bonini, R. Brugugnoli, L. Canali, F. Canlas, S. Casellato, A. Crovetto, A. D’Antoni, R. Dragonetti, E. Frusciante, C. Gianotti, R. Liberalesso, G. Lauriola, T. Mastropasqua, G. Modolo, A. Perrone, S. Radaelli, M. Rubbi, A. Sciara, F. Scoppa, E. Seibusi, M. Silvotti, F. Tarantino, S. Usberghi.
Circuito Off: Esposizione Personale “Arte?” di Rosa Dragonetti.
Performance in prosa e canzoni: Tutto Esaurito - di sana e confusa Costituzione, de LaBandadiKipuo’.
Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide).
Quando: Da sabato 13 aprile a domenica 28 aprile 2013.
Inaugurazione: sabato 13 aprile, dalle ore 19.00 alle 22.30.
Info: 3492847925 - www.artcaffeletterario.com - www.caffeletterarioroma.it
Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni, Silvia Cicio.
Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione.

Il Caffè Letterario è uno spazio trai più interessanti di Roma dove regnano sovrane la cultura e l’arte. Ubicato nell’ex zona industriale del Porto Fluviale, questo spazio ogni sera si modifica in base agli eventi, accogliendo ogni giorno una moltitudine di persone che vi si reca per ascoltare un concerto, fare l’aperitivo, leggere un buon libro (magari preso in prestito dalla biblioteca interna facente parte del circuito delle Biblioteche del Comune di Roma), vedere le opere di arte o design esposte, o semplicemente per navigare in internet con il wifi gratuito.
In questo contesto, dove ampio è il respiro creativo, da poco più di sei mesi si svolgono le tappe del Premio Art Caffè Letterario. Ogni step espositivo corrisponde alla nomina del vincitore dello step, nominato direttamente dal pubblico, attraverso il modulo di votazione on line presente nella sezione votazioni del sito www.artcaffeletterario.com.
Tutti i vincitori dei vari step faranno una grande collettiva all’interno del Caffè Letterario, mentre la Direzione Artistica del Premio, composta da Vincenzo Pultrone, Domenico Pasqua, Pamela Cento e Sonia Mazzoli, eleggerà a giugno il vincitore assoluto del Premio. Quest’ultimo farà una bipersonale insieme all’artista che ha avuto più votazioni lungo tutta la durata dei vari step espositivi del concorso. Ai due artisti verrà dedicato un vero e proprio evento.
Per l’Ottavo step Espositivo concorrono gli artisti:
E. Alimemaj, L. Arnoldi, G. Beligotti, G. Berardi, M. Bonini, R. Brugugnoli, L. Canali, F. Canlas, S. Casellato, A. Crovetto, A. D’Antoni, R. Dragonetti, E. Frusciante, C. Gianotti, R. Liberalesso, G. Lauriola, T. Mastropasqua, G. Modolo, A. Perrone, S. Radaelli, M. Rubbi, A. Sciara, F. Scoppa, E. Seibusi, M. Silvotti, F. Tarantino, S. Usberghi.

Per il Circuito Off del Premio, sarà visitabile l’Esposizione Personale di Rosa Dragonetti dal titolo pungente ed attuale “Arte?”, una titolazione che racchiude il marasma concettuale e filosofico in cui si trova la stessa definizione di Arte. Definizione in continua metamorfosi per l’arte che sposta continuamente i propri confini fino ad arrivare al momento attuale in cui proprio questi ultimi appaiono talmente labili da generare una fortunata con-fusione di linguaggi, tecniche e generi artistici. Tutto questo produce ormai ben note fratture concettuali, epistemologiche ed operative che Rosa Dragonetti accoglie e ironicamente restituisce attraverso i propri lavori pittorici.

Il Premio d’arte non è solo dedicato ai linguaggi dell’arte visiva, ma all’arte totale; per questo alla serata inaugurale dei vari step, vi sono performance teatrali, di live art, di poesia o ancora il lancio di nuovi format televisivi, di scrittori emergenti alla ricerca di una casa editrice, di registi teatrali o cinematografici… “tutto questo rende il Caffè Letterario un contenitore innovativo e versatile di idee artistiche e creative, un vero e proprio laboratorio dove poter sperimentare e condividere l’arte al di fuori del circuito ufficiale e tradizionale; la condivisione avviene sia nello spazio concreto del Caffè Letterario che nel luogo immateriale del web” precisa Pamela Cento che spiega che “Per quanto concerne il web, per il Premio è stato costruito un sito, attraverso il quale non solo si può accedere a varie informazioni e anche ai cataloghi d’arte multimediali dei vari step, ma si può votare l’artista che si voglia vinca il Premio o accedere alla pagina facebook denominata Premio Art Caffè Letterario. Ma attraverso il web si può raggiungere anche il sito www.unabuonaaidea.it, in cui si sono uniti i concetti di crowd funding e di condivisione; attraverso questo sito, appena nato, è infatti possibile sostenere gli artisti o i gruppi che si esibiscono durante le performance presenti nelle serate inaugurali del Premio, il meccanismo è semplice: lo spettatore della performance può fare una donazione libera (attraverso il sito unabuonaidea.it o attraverso cellulare durante lo svolgimento della performance) se ritiene che l’artista che si è esibito sia interessante e quindi degno di essere sostenuto economicamente: una sorta di post biglietto, il cui ammontare viene scelto a posteriori dallo spettatore stesso. Una buona idea, appunto, per arginare la crisi del settore arte”. Nel circuito di unabuonaidea, il 13 aprile, si svolgerà la performance in prosa e canzoni Tutto Esaurito - di sana e confusa Costituzione, de LaBandadiKipuo’: dal debito pubblico a quello ecologico, passando attraverso le "crisi" dell'uomo moderno alla scoperta dei primi 12 articoli della Costituzione italiana ; per una riflessione comune su giustizia , famiglia , economia , lavoro, mezzi di comunicazione, liberta', pace, uguaglianza' , religione etc. C'e' ancora qualche speranza o e' davvero 'tutto esaurito?. LaBandadiKipuo’ è composta da: Carlo Marchetti - voce recitante, Laura Giulia Cirino - Voce recitante, Fabio Marchetti – Canto, Pamela Sabatini – Canto, Gianluca Bacconi - Piani ed effetti, Sergio Lepidio - Chitarre ed effetti.

UFFICIO STAMPA
Federica Cammilloni – 3278118016 - cammilloni.f@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali