Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Tiberio, ridisegnamo la realtà?!?!
il 05 Aprile 2013 - Segnalato da Miriam info:
Proiezione del cortometraggio di animazione "Tiberio".
Presso Gocce d'Inchiostro, Via Agostino Bertani, 11
Inizio della proiezione ore 19:30
Saranno esposte le tavole del cortometraggio
Aperitivo freebuffet 10,00 euro. Per maggiori informazioni www.chembe.eu oppure seguiteci sulla pagina fb dell'evento.
m.gambacorta@chembe.eu
+39.328.26.85.832
Valentina Batini, Riccardo Gabrielli, Claudia Gambacorta, Ruggero Foschi, Silvia Franchi, Francesco Fusco, Fabio Mancini, Chiara Mazzoni, Elisa Papa, Stefano Piccirilli sono gli animatori che hanno realizzato le avventure di Tiberio, un simpatico vecchietto come se ne vedono tanti, che abita in un quartiere storico e un pò malmesso di una grande città, (forse Roma?) La vita frenetica della metropoli si intravede dalle prime scene, seduto in un parco il nostro protagonista sonnecchia su una panchina quando d'un tratto, osservando i passanti, si rende conto che intorno a se la gente non si accorge delle meraviglie che la circonda, che in molti sono arrabbiati o indifferenti al prossimo, ed è in quel momento che Tiberio decide di aiutare la realtà ad essere "una realtà migliore".
Per farlo ha dei potentissimi mezzi! Un taccuino e una matita, e sarà con questi che il simpatico vecchietto aiuterà un nevrotico uomo d'affari a rimettersi in contatto con la natura, un simpatico mimo squattrinato ad esibirsi, un'indiavolata "Giulietta" a fare pace con la sua dolce metà... e ogni volta che Tiberio aiuterà qualcuno avrà anche per se un risvolto positivo, che lo renderà bello fuori esattamente quanto lo è dentro.
Dopo aver tratteggiato una realtà migiore per gli altri il canuto disegnatore avrà anche per se una soluzione di romantica e nostalgica poesia.