• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

I Rotolofanti… e l’arte di oscillare con leggerezza!

dal 05 Marzo 2013 al 10 Marzo 2013 - Segnalato da GAP
|

info:
GALLERIA D'ARTE IL LABORATORIO
VIA DEL MORO 49, 00153 ROMA
06-9360201
3497782748
5-10 MARZO 2013
DALLE ORE 18 ALLE ORE 22
INGRESSO LIBERO

I Rotolofanti… e l’arte di oscillare con leggerezza! C’era una volta (ma esiste ancora!) un popolo di pachidermi che non riuscivano a stare fermi, quindi rotolavano per l’universo conducendo la propria esistenza nella calma e nella saggezza… Dalla felice mano di Andrea Barazzutti, la G.A.P. presenta una mostra dedicata ai Rotolofanti: lavori di grafica e pittura dal decorativismo prezioso, dove il segno si fa simbolo in un gioco di rimandi allegorici.
Le favole non sono invenzioni, sono stati mentali con cui si affronta la realtà. La favola presentata da Andrea Barazzutti narra, per forme e colori, del popolo dei Rotolofanti, creature pachidermiche ognuna delle quali ha per mascotte un essere umano. I Rotolofanti sono calmi e saggi, non si interessano degli Uomini, ma dal loro comportamento è possibile trarre consiglio e ispirazione…
Per l’esposizione che sancisce il sodalizio tra Barazzutti e l’Associazione G.A.P. si è scelta la serie dei Rotolofanti come inizio beneaugurante nel segno dei progetti che, rotolando, si realizzano. Un Rotolofante in ogni opera per narrare una storia, per immaginare la propria in base al vissuto personale: la forza di questa favola è la possibilità di interpretarla come si crede e farla propria aggiungendo particolari sempre più reali o, al contrario, fantasiosi: l’autore stesso ha scritto delle storie su alcuni dei pachidermi da lui immaginati; sono favole sagaci, briose, ma soprattutto utili alle menti che sanno comprendere il senso della ricerca del proprio sé.
Le opere presentate in mostra sono dei piccoli capolavori di grafica e pittura: le piccole dimensioni, spesso preferite dall’autore, nascondono innumerevoli mondi in cui non c’è spazio per il vuoto; tutto è segno e simbolo, in uno stupore infinito di colori che fanno perdere l’occhio nei preziosi viluppi della fantasia di Barazzutti.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali