• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

I luoghi degli Etruschi

il 03 Marzo 2013 - Segnalato da Not For Tourist Rome
|

info:
Programma
10.00 Visita alla Necropoli di Monterozzi

11.30 Visita al Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia

Quando
Domenica 3 Marzo 2013
Dalle ore 10.00 alle ore 13.30

Costo
Visita guidata + biglietti ingresso: adulti € 18,00; Under 18 e Over 65 € 14,00

Pranzo: menù adulti €20; menù junior € 15


Luogo dell’appuntamento
Davanti lʼingresso della Necropoli di Monterozzi

Strada Provinciale Monterozzi Marina - Tarquinia 
 

Prenotazioni
Eʼ possibile effettuare la prenotazione entro e non oltre il giorno 1 marzo 2013

Contatti
Via Principe Amedeo, 22 00185 Roma Tel: 06.89021630 - Cell: 393.9962610
info@notfortouristrome.com
www.notfortouristrome.com

I luoghi degli Etruschi Per il secondo appuntamento alla scoperta degli Etruschi, Not For Tourist Rome e Associazione Pandora vi guideranno nel cuore della cosiddetta “Etruria propria” dove visiteremo una tra le principali metropoli del tempo, a cui rinviano i miti di fondazione della civiltà etrusca: Tarquinia.
Alle porte di Tarquinia ci attendono, sulla collina di Monterozzi, le suggestive tombe dipinte della necropoli più importante, dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, espressione del prestigio e della potenza delle famiglie di rango aristocratico.
Le camere funerarie, databili in un arco cronologico che va dal VII al II secolo a.C., sono scavate nella roccia e accessibili dall'esterno tramite dromos. Al loro interno, affrescati sulle pareti, vigorosi atleti impegnati in gare e giochi, banchetti funebri allietati da musiche e danze, scene di caccia e pesca, definite il “primo capitolo di storia della pittura italiana”.
Alla visita della necropoli, seguirà il percorso dedicato al Museo Archeologico Nazionale, ospitato all'interno del quattrocentesco Palazzo Vitelleschi, nel centro storico di Tarquinia. Attraverso una ricca collezione di reperti, analizzeremo le diverse fasi della storia etrusca della città, dalle stagioni dorate dell'epoca villanoviana e arcaica al progressivo ridimensionamento politico dei decenni successivi, fino alla definitiva capitolazione e romanizzazione nel III secolo a.C.
Al termine della visita, lʼAgriturismo Casale dellʼAsco, situato in una bellissima campagna a pochi kilometri da Tarquinia, mette a disposizione per i nostri partecipanti un menù completo preparato con i migliori prodotti locali. Prima e dopo il pranzo sarà possibile acquistare ortaggi genuini di produzione locale.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali