• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Bruno Varacalli, Dal Fluire dell'occhio

dal 15 Gennaio 2013 al 20 Gennaio 2013 - Segnalato da Galleria Opera Unica
|

info:
Inaugurazione: martedì 15 gennaio ore 18.00
dal 15 al 21 gennaio 2013

Galleria Opera Unica
via della Reginella 26, Roma
06.68809645 operaunicaroma@gmail.com
orari: l'opera è visibile 24 ore su 24
ingresso gratuito

BRUNO VARACALLI, DAL FLUIRE DELL’OCCHIO
Galleria Opera Unica, Roma
15 gennaio 2013 ore 18.00

Ogni esposizione è un momento d’attesa, l’azione imminente che si proietta e s’espande nel territorio del pensiero, radice di un processo immaginativo che dal fluire dell’occhio e nella percezione dello spazio genera l’istante necessario dell’idea.
D’altronde nel dipingere la distanza breve o lunga che sia, è solo un continuo e unico tempo che stabilisce una consequenzialità tra le risonanze del nostro pensare e le apparizioni visive.
Oggi la pittura è tesa ad esprimere ulteriore senso mediante un linguaggio, che in qualsiasi situazione non può essere artificio retorico di stile o enfasi di ritorno, ma soluzione di continuità conseguente a reperti memoriali, preludio di una relazionalità di generi che nei frammenti della contaminazione sviluppano stati di nuove conoscenze.
Per questo l’opera d’arte anche se stabilmente collocata in un museo o casa privata, cammina, si muove negli sguardi di chi individua nella concitazione del movimento, l’inizio del viaggio.
Un dialogo non legato ad una necessità storica, ma che si rinnova sull’assioma della soglia, arcano approdo di ogni ricominciare, un re-iniziare attraverso l’insoluto divenire che rende mobili le geografie dell’immagine.
Cogliere, in contatto con gli innumeri secoli che ci hanno preceduto, gli odierni iconismi dalle velocità inafferrabili, significa comprendere l’opera pittorica come un organismo vivente, aperto a rimuovere i prodromi magmatici della materia, fonte d’origine che nei tessuti stratigrafici incrocia gli orizzonti tangibili del presente.
Bruno Varacalli

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali